Melchiorre Gioja - Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia - Ruggia 1833
Dissertazione sul problema quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia. Terza edizione eseguita sull'originale. Lugano, coi tipi di G. Ruggia e Comp., 1833.
Cm. 22,5, pp. 215 (1). Bella brossura editoriale ornata. Timbro coevo della Tipografia-Libreria Silvestri di Milano sul piatto anteriore della brossura. Leggere fioriture sparse, peraltro esemplare ben conservato ancora in barbe. Importante opera politica del grande pensatore politico-economico piacentino Melchiorre Gioja (1767-1829). Il saggio è dedicato alla pubblica felicità ed alla migliore forma di governo per l'Italia. Non comune terza edizione di questa celebre memoria inviata in risposta al concorso indetto dall'amministrazione di Lombardia nel settembre 1796 e pubblicata solo sul finire dell'anno successivo, in quanto il grande economista era stato incarcerato con l'accusa di giacobinismo dalle autorità parmensi. L'Autore afferma come la forma di governo più adatta all'Italia fosse, per ragioni storiche, economiche e culturali, quella della "repubblica una, ed indivisibile", denunciando al contempo la feudalità, il clero, i vincoli della giurisprudenza romana, dell'ineguaglianza tra le classi ed i sessi, e, in genere, dell'arretratezza delle condizioni d'Italia e degli impedimenti al suo progresso civile. L'opera figura nell'Index Librorum Prohibitorum per la severa condanna del clero in essa contenuta. Cfr. Iccu; Kress, 3395.
Altri libri per "politica" o "economia"
Ayala - Della libertà e della eguaglianza degli uomini - 1793 (rara prima traduzione italiana)
AYALA SEBASTIANO. Della libertà e della eguaglianza degli uomini, e dei cittadini. Colle considerazioni sopra alcuni nuovi dommi politici ed appendice. Traduzione italiana dalla prima edizione. Vienna, presso Ignazio Alberti, 1793SCHEDA COMPLETA
€ 800Illuminismo e riforme: Carlo Antonio Pilati - Di una riforma d'Italia - 1770 (rara seconda edizione)
(PILATI CARLO ANTONIO). Di una riforma d'Italia. Ossia dei mezzi di riformare i più cattivi costumi e le più perniciose leggi d'Italia. Edizione seconda accresciuta di altrettanto. Villafranca, s.n. , 1770SCHEDA COMPLETA
€ 800