I poeti romantici nell'Ottocento: Giovanni Prati - Psiche. Sonetti - 1876 (prima edizione)
Psiche. Sonetti. Padova, tipografia editoriale F. Sacchetto, 1876.
Cm. 18, pp. (4) 558 + 1 carta bianca. [esemplare conforme a uno dei due esemplari censiti in Iccu, privo di indice finale e con indicazione diversa dell'editore al frontespizio]. Ottima legatura coeva in piena percallina nera con titoli oro in oro al dorso. Qualche sporadica e trascurabile arrossatura. Ottimo esemplare. Giovanni Prati (1814-1884), di origini trentine, fu letterato e uomo politico. Dopo alcune opere giovanili fu imprigionato per ragioni politiche. Nel 1848, per la sua propaganda patriottica, fu arrestato e confinato in Trentino. Poeta romantico, ebbe una vita instabile ed irrequieta come si addiceva, del resto, a tutti i letterati della corrente cui apparteneva. I suoi versi più elevati sono senza dubbio i sonetti della raccolta Psiche che è considerato il suo capolavoro poetico. Prima edizione. Cfr. Iccu; Parenti, Prime edizioni italiane, 416; Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, 364.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Virgilio - Bucolica Georgica et Aeneis - Roma 1763/65 (edizione in folio con centinaia di incisioni)
VERGILIUS PUBLIO MARO. Bucolica Georgica et Aeneis ex cod. Mediceo-Laurentiano descripta ab Antonio Ambrogi florentino S.J italico versu reddita adnotationibus atque variationibus lectionibus et antiquissimi codicis Vaticani picturis pluribusque aliis veterum monumentis aere incisis. Et cl. virorum dissertationibus illustrata. Tomus primus ( - tertius). Romae, excudebat Joannes Zempel, 1763-65SCHEDA COMPLETA
€ 3000