Il primo saggio sulla mafia in Sicilia: Alongi - La maffia nei suoi fattori - 1886 (prima edizione)
La maffia nei suoi fattori e nelle sue manifestazioni. Studio delle classi pericolose della Sicilia. Torino, Fratelli Bocca, 1886.
Cm. 23, pp. 162 (2). Bella legatura coeva in piena tela con titoli in oro al dorso e belle impressioni a secco ai piatti; tagli marmorizzati. Qualche sporadica e trascurabile fioritura. Esemplare ottimamente conservato. Giuseppe Alongi (1858-1939), scrittore e poliziotto siciliano, si ispirò alla scuola lombrosiana positivista e scrisse il primo saggio organicamente dedicato alla mafia e alle persone socialmente pericolose in Sicilia. L'opera è divenuta nel tempo un classico criminologico e sociologico. Rara prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "criminologia" o "sociologia"
Un classico di antropologia criminale: Cesare Lombroso - L'uomo delinquente - Torino 1924 (figurato)
LOMBROSO CESARE. L'uomo delinquente. In rapporto all'antropologia, giurisprudenza e alle discipline carcerarie. Riduzione di Gina Lombroso sull'ultima edizione 1897. Torino, Fratelli Bocca, 1924SCHEDA COMPLETA
€ 350