Giuseppe Frapporti - Sulla filosofia di Dante Alighieri - Vicenza 1855 (prima edizione)
Sulla filosofia di Dante Alighieri. Commentario. Vicenza, Longo G. Tipografia Editrice, 1855.
Cm. 23, pp. 118 (4). Bella vignetta al frontespizio calcografico. Firma di possesso di mano coeva alla carta di guardia anteriore. Graziosa legatura strettamente coeva in mezza pelle; dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro. Piatti in tela verde zigrinata e segnacolo in seta gialla. Minimi segni del tempo e trascurabili fioriture. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Giuseppe Frapporti, storico e letterato, nacque a Trento il 28 giugno 1814 e morì a Gorizia il 19 dicembre 1885. In questo interessante trattato l'Autore approfondisce le radici filosofiche di Dante tralasciando ogni commento letterario sulla Divina commedia. Prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "filosofia" o "poesia"
Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800