Guyton-Morveau - Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute - Bologna 1804
 300
richiesta informazioni

Guyton-Morveau - Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute - Bologna 1804

GUYTON-MORVEAU LOUIS BERNARD.  Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute di prevenire il contaggio e di arrestare i progressi. Col Trattato dei mezzi di disinfettare e purgar l'aria opera del famoso L.B. Guyton Morveau ... Traduzione dal francese. Bologna, nella tipografia di Iacopo Marsigli ai Celestini, 1804.

Cm. 20,5, pp. xxxi (1), 128. Brossura editoriale. Lieve alone all'angolo esterno basso, peraltro esemplare ben conservato. Louis Bernard Guyton-Morveau (1737-1816), scrittore e scienziato francese originario di Dijon, fu uno dei maggiori chimici del Settecento e la presente è una delle sue opere più diffuse e significative. In essa vengono infatti esposti per la prima volta i principi della disinfestazione dell'aria tramite gli acidi allo scopo di prevenire il contagio per via aerea. Questa sua innovazione ebbe largo seguito ed applicazione soprattutto nelle strutture pubbliche francesi ed europee. Opera pubblicata per la prima volta in Francia nel 1801. Raro. Cfr. Iccu.

 300
richiesta informazioni

Altri libri per "scienze" o "medicina"

technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.