Latty-Suberwick - Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana - 1849 (con 154 tavole)
Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana per Di Féréal, E. Briffault e Manuel de Cuendias. Versione libera dal francese e dallo spagnuolo per l'avvocato Giuseppe Latty. Opera corredata di note ed illustrata da circa 400 disegni rappresentanti varie scene analoghe, i costumi dei tempi, ed i luoghi in essa accennati. Torino, presso C. Perrin Editore, 1849-1850.
Due volumi di cm. 26,5, pp. xvi, 648; xv (1), 563 (5). Con 154 belle tavole litografiche f.t. (tra cui l'antiporta del primo volume) contenenti al loro interno circa 400 disegni di scene storiche e inquisitorie. Bella legatura coeva in mezza pelle marrone; dorso a 4 grandi nervi con titoli e ricchi fregi in oro agli scomparti. Piatti in tela un po' lisi. Diffuse fioriture sparse, peraltro esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Feuilleton violentemente anticlericale sugli orrori dell'inquisizione, libera traduzione di Giuseppe Latty (e da lui integrata e ampliata) di svariati romanzi francesi e spagnoli su tale falsariga, soprattutto quello di Irene de Suberwick, scrittrice e viaggiatrice tedesca che si firmava con lo pseudonimo maschile Victor de Féréal (Mystères de l'Inquisition, Paris, Boizard, 1845). "Sérieusement anti - clérical. Curieux. " (Caillet, III, 10420). Cfr. Anche Iccu; Frédéric Max, Prisonniers de l'Inquisition, Paris 1989.
Altri libri per "storia" o "letteratura"
Ragguaglio historico sulla pace di Nimega - Modena 1698 (con 20 belllissime vedute di città europee)
DEGNI DEMETRIO. Ragguaglio historico di quanto è accaduto dopo la pace di Nimega nelle guerre seguite tra il re christianissimo Luigi XIV e li prencipi collegati insino alla conclusione della pace generale, publicata nel congresso di Rysvvich l'anno 1697... Colle piante in rame delle principali città, e fortezze restituite dalla m.s. alle sudette potenze. In Modona, per il Degni, 1698SCHEDA COMPLETA
€ 1500Un simbolo del Rinascimento: Baldassarre Castiglione - Il libro del cortegiano - Giunti 1531 (raro)
CASTIGLIONE BALDASSARRE. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Al colophon: in Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, nell'anno MDXXXI (1531) del mese d'AprileSCHEDA COMPLETA
€ 4000Emanuele Tesauro - Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari - 1764 (figurato)
TESAURO EMANUELE. Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari. Con li ritratti in rame di tutti i principi, che dominarono in que'tempi ... illustrata con varie annotazioni dall'abate D. Valeriano da Castiglione. In Londra, a spese della Compagnia, 1764SCHEDA COMPLETA
€ 500