Luigi Carlo Farini - Lo stato romano dall'anno 1815 all'anno 1850 - Firenze, Le Monnier 1850-53
Lo stato romano dall'anno 1815 all'anno 1850. Seconda edizione corretta ed accresciuta. Firenze, Felice Le Monnier, 1850-1853.
Quattro volumi di cm. 18, pp. (6) 384; (4) 397 (3); (4) 391 (1); (4) 353 (3). Graziosa legatura strettamente coeva in mezza pelle verde con titoli, filetti e ricchi fregi in oro al dorso; piatti in carta marmorizzata. Fenditure di pochi cm. a una cerniera del secondo e del quarto volume. Trascurabili e sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Celebre opera del medico e patriota ravennate Luigi Carlo Farini (1812 - 1866) scritta quando si trovava in esilio a Torino. Attraverso le vicende politiche dello Stato romano, la narrazione si estende ai memorabili fatti avvenuti in Italia durante quegli anni. La storia di Farini è di fatto una continuazione a quella di Carlo Botta, rigorosa nello spirito storiografico, con una descrizione imparziale degli eventi storici. Seconda edizione corretta e accresciuta dello stesso anno della prima stampata a Torino da Ferrero e Franco. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Storia di Milano: Paolo Giovio - Antonio Campo - Vite dei Visconti - 1642 (38 bellissimi ritratti)
GIOVIO PAOLO. Vite dei dodeci Visconti che signoreggiarono Milano ... Tradotte da Lodovico Domenichi. Et in quest'ultima impressione accresciute. In Milano, in casa di Gio. Battista Bidelli, 1645SCHEDA COMPLETA
€ 2000Le classici sociali nell'antica Roma: Lorenzo Pignoria - De servis - 1674 (con numerose incisioni)
PIGNORIA LORENZO. De servis et eorum apud veteres ministeriis commentarius in quo familia tum urbana, tum rustica, ordine prodicitur et illustratur. Editio novissima emendata et figuris aeneis exornata. Amstelodami, sumptibus Andreae Frisii, 1674SCHEDA COMPLETA
€ 700