Luigi Piantanida - Del suicidio dissertazione - Milano, Antonio Fontana, 1828 (rara prima edizione)
Del suicidio dissertazione dell'avvocato Luigi Piantanida membro di varie accademie. Milano, per Antonio Fontana, (1828).
Cm. 19,5, pp. (6) 335 (1). Brossura editoriale ornata. Trascurabili mende al dorso. Bell'esemplare, fresco e a pieni margini. Luigi Piantanida (1770 – dopo il 1828) è stato un giurista di origini milanesi. Fu avvocato nella città natale dove divenne un grande sostenitore di Napoleone, a cui dedicò il suo trattato Della giurisprudenza marittima-commerciale antica e moderna edito nel 1806. Questa dissertazione monografica, ultimata dall'Autore il 3 Marzo 1827 a Milano, è dedicata al tema del suicidio, qui indagato soprattutto dal punto di vista delle sue implicazioni giuridiche, psicologiche e criminologiche. Rara prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto penale"
Costituzione criminale Teresiana - Vienna 1769 (copia unica - prima edizione italiana - 14 tavole)
Constitutio criminalis theresiana, ovvero Constituzione criminale di Sua Sacra Cesarea Regia Apostolica Maesta d'Ungheria e Boemia M. Theresa Arciduchessa d'Austria. A Vienna, stampato presso Giovanni Tomaso nobile di Trattnern, 1769/72SCHEDA COMPLETA
€ 10000Bolla di Pio IV che disciplina le residenze dei prelati - Roma, Blado 1564
Bulla s.d.n.d. Pij divina providentia papae quarti. Super residentia praelatorum parrochialium, et aliorum curam animarum habentium, et residere debentium. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem , 1564SCHEDA COMPLETA
€ 200