La scoperta del Passaggio a Nord-Ovest: McClure - The discovery of the North-West Passage - 1856
The discovery of the North-West Passage by H. M. S. investigator, capt. R. M'Clure, 1850, 1851, 1852, 1853, 1854. London, Longman, Brown, Green, Longmans & Roberts, 1856.
Cm. 22,5, pp. xix (1), 405 (1). Con 4 splendide tavole litografiche f.t. (disegni di S. Gurney Cresswell) protette da velina e una carta geografica a colori ripiegata f.t. Bella legatura novecentesca in mezza pelle con punte; dorso a 4 nervi con titoli in oro su doppio tassello. Esemplare perfetto. Sir Robert John Le Mesurier McClure (1807-1873), esploratore artico di origini irlandesi, nel 1854 fu il primo a effettuare il Passaggio a Nord-Ovest e a circumnavigare le Americhe. Sherard Osborn (1822-1875), ammiraglio della marina britannica nato a Madras (India), diede alla luce questa importante e fortunata edizione basandosi sui giornali di bordo del capitano McClure. Rara e ricercata prima edizione di questa straordinaria testimonianza storica in cui , per la prima volta, si descrive la scoperta del Passaggio a Nord-Ovest. Cfr. Kvk; Arctic Bibliography (10563).
Altri libri per "viaggi" o "esplorazioni"
Tissandier - I martiri della scienza. Eroi del lavoro e martiri del progresso - 1882 (57 incisioni)
TISSANDIER GASTON. I martiri della scienza. Eroi del lavoro e martiri del progresso. I conquistatori del globo. Esploratori delle alte regioni atmosferiche. La scoperta del sistema del mondo. La stampa. Provando e riprovando. Creatori di scienze. L'industria e le macchine. Battelli a vapore e ferrovie. I medici. Scienza e patria. Soldati semplici. Opera illustrata da 57 incisioni. Milano, Fratelli Treves Editori, 1882SCHEDA COMPLETA
€ 250Francesco Scotto - Itinerario d'Italia - Roma 1737 (con 26 bellissime mappe e vedute di città)
SCOTTO FRANCESCO. Itinerario d'Italia in questa nuova edizione abbellito di rami, accresciuto, ordinato, ed emendato, ove di descrivono tutte le principali città d'Italia, e luoghi celebri, con le loro origini, antichità, e monumenti singolari, che nelle medesime si ammirano. Dedicato all'eccellentissimo signore d. Paolo Borghese. In Roma, a spese di Fausto Amidei mercante di libri al Corso, nella stamperia di Antonio de' Rossi, 1737SCHEDA COMPLETA
€ 2600