Melchiorre Gioja - Del merito e delle ricompense. Trattato storico e filosofico - Lugano 1832
Del merito e delle ricompense. Trattato storico e filosofico. Lugano, Tipografia di Giuseppe Ruggia e Comp., 1832.
Due parti in un volume di cm. 27,5, pp. (8) 252; 324. Elegante legatura del tempo in mezza pelle rossa con titoli e ricchi fregi in oro al dorso e percallina verde ai piatti lavorata con impressioni a secco. Tagli spruzzati. Trascurabili spelalture al dorso. Esemplare ad ampi margini, fresco e ben conservato. Celebre saggio di taglio economico-sociale del grande economista e uomo politico piacentino Melchiorre Gioja (1767-1829) dedicato al sistema di meriti e ricompense nella società civile: qualità fisiche e morali dell'individuo, ricchezze materiali, risorse, forze intellettuali, influenza di fattori quali clima, sesso, età, professione, religione, individuo e collettività, falso merito, volontà e potere del popolo, attività del legislatore, attività giurisdizionale, ricompense pecuniarie ed onorifiche. Assai ricercato. Terza edizione. Cfr. Iccu; Catalogo Einaudi, nr. 2565.
Altri libri per "politica" o "economia"
Piena relazione della battaglia di Arras tra Francia e Spagna - 1654 (rarissima prima edizione)
Piena relatione del modo tenuto dalli valorosi capi dell'armata francese nel soccorrere Aras e dare la rotta all'armata spagnola dopo 52 giorni d'assedio. In Bologna, per Carl'Antonio Peri, 1654SCHEDA COMPLETA
€ 150Giovanni Pietro de' Crescenzi Romani - Il nobile romano ossia trattato di nobiltà - Bologna 1693
CRESCENZI ROMANI (DE) GIOVANNI PIETRO. Il nobile romano ossia trattato di nobiltà, libri due … Ampliato con molte aggionte dal conte di Guardamiglio fratello uterino del medesimo. In Bologna, per gli eredi d'Antonio Pisarri, 1693SCHEDA COMPLETA
€ 600