Le donne a Venezia: Pompeo Gherardo Molmenti - La dogaressa di Venezia - Roux 1884 (prima edizione)
La dogaressa di Venezia. Torino, Roux e Favale, 1884.
Cm. 22, pp vii (1), 384 (2). Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli su tassello rosso, fregi e filetti in oro al dorso. Esemplare ben conservato. Pompeo Gherardo Molmenti (1852 - 1928), nativo di Venezia, fu scrittore, storico e uomo politico. Dopo aver frequentato il liceo classico frequentò l'Università di Padova dove, nel 1874, conseguì la laurea in giurisprudenza; negli ambienti accademici conobbe Luigi Luzzatti, con il quale strinse una duratura amicizia. Due anni dopo cominciò la professione di avvocato ma i suoi reali interessi si orientarono verso l'arte e le lettere. Storia veneziana secondo l'ottica delle donne di potere: dalla moglie del doge Obelerio a Caterina Dolfin Tron celebrata da Gozzi. L'Autore compie, sulla base di fonti e documenti archivistici, un'excursus sulle dame veneziane in letteratura, nelle arti e nei salotti. Prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Storia dell'impero asburgico: Johann Heinrich Boecler - Notitiae S.R. Imperii - Argentorati 1723
BOECLER JOHANNES HENRICUS. Notitiae S.R. Imperii editio tertia, cui é scriniis Obrechtianis nunc primum accedunt epistola Boecleriana ad illustrissimum J.C.L.B. á B. seu votum pro Germanicorum historicorum supplementis; & dissertationes aliquot rationem sive methodum legendae historiae Augustae, praesertim Germanicae, complectentes, ad selecta veterum historicorum loca. Argentorati, sumptibus Jo. Reinholdi Dulsseckeri, 1723SCHEDA COMPLETA
€ 250Latty-Suberwick - Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana - 1849 (con 154 tavole)
LATTY GIUSEPPE - SUBERWICK (DE) IRENE (AT ALII). Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana per Di Féréal, E. Briffault e Manuel de Cuendias. Versione libera dal francese e dallo spagnuolo per l'avvocato Giuseppe Latty. Opera corredata di note ed illustrata da circa 400 disegni rappresentanti varie scene analoghe, i costumi dei tempi, ed i luoghi in essa accennati. Torino, presso C. Perrin Editore, 1849-1850SCHEDA COMPLETA
€ 500Giuseppe Mongeri - L'arte in Milano. Note per servire di guida alla città - 1872 (decine di disegni)
MONGERI GIUSEPPE. L'arte in Milano. Note per servire di guida alla città. Edizione figurata con disegni incisi in legno presso l'Autore. Milano, Società Cooperativa fra Tipografi, 1872SCHEDA COMPLETA
€ 250da La Rivista

Franz Kafka - Lettera al padre (incipit)
Brani scelti: FRANZ KAFKA, Lettera al padre - Incipit (Roma, Newton Compton 1993).

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...