Le donne a Venezia: Pompeo Gherardo Molmenti - La dogaressa di Venezia - Roux 1884 (prima edizione)
La dogaressa di Venezia. Torino, Roux e Favale, 1884.
Cm. 22, pp vii (1), 384 (2). Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli su tassello rosso, fregi e filetti in oro al dorso. Esemplare ben conservato. Pompeo Gherardo Molmenti (1852 - 1928), nativo di Venezia, fu scrittore, storico e uomo politico. Dopo aver frequentato il liceo classico frequentò l'Università di Padova dove, nel 1874, conseguì la laurea in giurisprudenza; negli ambienti accademici conobbe Luigi Luzzatti, con il quale strinse una duratura amicizia. Due anni dopo cominciò la professione di avvocato ma i suoi reali interessi si orientarono verso l'arte e le lettere. Storia veneziana secondo l'ottica delle donne di potere: dalla moglie del doge Obelerio a Caterina Dolfin Tron celebrata da Gozzi. L'Autore compie, sulla base di fonti e documenti archivistici, un'excursus sulle dame veneziane in letteratura, nelle arti e nei salotti. Prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Un classico della storiografia: Commynes - Delle memorie intorno alle principali attioni - 1640
COMMYNES (DE) PHILIPPE. Delle memorie ... intorno alle principali attioni di Lodovico undicesimo e di Carlo ottavo suo figliuolo, ambedue re di Francia. Libri VIII ne i quali con gravi, e spesse sentenze, argute risposte, prudentissimi consegli, e utilissime digressioni, ammaestra ciascuno bramoso della vera vita politica, e specialmente capitani e prencipi. In Venetia, appresso i Bertani, 1640SCHEDA COMPLETA
€ 500Valerius Maximus - Exempla quattuor et viginti & Plutarchus - Parallela 1526 (rara edizione Giunti)
VALERIUS MAXIMUS - PLUTARCHUS. Exempla quattuor et viginti nuper inventa ante caput de omnibus. Plutarchi cheronei Parallela addita propter materiae similitudinem. (Florentiae, per haeredes Philippi Iuntae, 1526 die xxvii Novembris Clemente Septimo Pontifice Maximo)SCHEDA COMPLETA
€ 1200