Le donne a Venezia: Pompeo Gherardo Molmenti - La dogaressa di Venezia - Roux 1884 (prima edizione)
La dogaressa di Venezia. Torino, Roux e Favale, 1884.
Cm. 22, pp vii (1), 384 (2). Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli su tassello rosso, fregi e filetti in oro al dorso. Esemplare ben conservato. Pompeo Gherardo Molmenti (1852 - 1928), nativo di Venezia, fu scrittore, storico e uomo politico. Dopo aver frequentato il liceo classico frequentò l'Università di Padova dove, nel 1874, conseguì la laurea in giurisprudenza; negli ambienti accademici conobbe Luigi Luzzatti, con il quale strinse una duratura amicizia. Due anni dopo cominciò la professione di avvocato ma i suoi reali interessi si orientarono verso l'arte e le lettere. Storia veneziana secondo l'ottica delle donne di potere: dalla moglie del doge Obelerio a Caterina Dolfin Tron celebrata da Gozzi. L'Autore compie, sulla base di fonti e documenti archivistici, un'excursus sulle dame veneziane in letteratura, nelle arti e nei salotti. Prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Classici latini: Valerius Maximus - Factorum et dictorum memorabilium - Venetiis 1564
VALERIUS MAXIMUS. Dictorum, factorumq. memorabilium libri novem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum. Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 400Duello, vendetta e onore: Scipione Maffei - Della scienza chiamata cavalleresca - Trento 1717
MAFFEI SCIPIONE. Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. In questa quarta edizione si sono inserte le aggiunte del signor conte Giovanni Bellincini modonese gentiluomo della camera secreta del serenissimo signor duca di Modona. In Trento, per Giovanni Parone stampator vescovale, 1717SCHEDA COMPLETA
€ 400