Niccolò Machiavelli - Opere complete (Principe, Discorsi, Istorie, Teatro, Legazioni) - Milano 1850
Opere complete con molte correzioni e giunte rinvenute sui manoscritti originali. Milano, a spese dell'editore Ernesto Oliva, 1850.
Due volumi di cm. 22, pp. (2) 726 (2); 652 (4). Doppia antiporta xilografica (ritratto e monumento funebre di Machiavelli in Santa Croce). Testo su doppia colonna. Graziosa legatura coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro, fregi impressi a secco al dorso; carta decorata ai piatti e piccole punte. Tagli spruzzati. Qualche sporadica e lieve fioritura, peraltro esemplare ben conservato. Stimata edizione milanese delle opere complete di Machiavelli: Istorie fiorentine, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Principe, Arte della guerra, Novella di Belfagor, Descrizione della peste di Firenze, poesie, commedie, legazioni e commissioni. Cfr. Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, nr. 259; Iccu.
Altri libri per "politica" o "storia"
Gabriel Naudé - Guy Patin - Naudaeana et patiniana ou singularitez remarquables - Amsterdam 1703
NAUDÉ GABRIEL - PATIN GUY. Naudaeana et patiniana ou singularitez remarquables, prises des conversations. seconde edition revue, corrigee & augmentee d'additions au naudeana qui ne sont point dans l'edition de Paris. A Amsterdam, chez Francois van der Plaats, 1703SCHEDA COMPLETA
€ 300Melchiorre Gioia - Nuovo prospetto delle scienze economiche - Milano 1815 (rara prima edizione)
GIOJA MELCHIORRE. Nuovo prospetto delle scienze economiche, ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica. Milano, presso Gio. Pirotta, 1815-17SCHEDA COMPLETA
€ 1200da La Rivista

Oriana Fallaci - Non esiste solo la violenza fisica
Brani scelti: ORIANA FALLACI, su Corriere della Sera, 2002.

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.