L'antidarwinismo in Italia: Niccolò Tommaseo - L'uomo e la scimmia - Milano 1869 (prima edizione)
L'uomo e la scimmia. Lettere dieci con un discorso sugli urli bestiali datici per origine delle lingue. Milano, Giacomo Agnelli, 1869.
Cm. 18, pp. (4) 141 (3). Brossura editoriale ornata. Timbretto di distrizuzione editoriale al piatto anteriore. Trascurabili segni del tempo alla brossura e sporadiche/trascurabili macchiette. Esemplare nel complesso ben conservato. Rara prima edizione di questo curioso saggio, in cui il celebre scrittore e patriota dalmata Niccolò Tommaseo (1802-1874) attacca le teorie darwiniane, non tanto nella persona e nell'opera di Darwin, che non viene mai nominato, quanto in quella dei suoi sostenitori e divulgatori italiani. Le riflessioni dell'Autore, considerata la sua specifica formazione, riguardano principalmente temi relativi all'origine del linguaggio. Cfr. Tecchio-Poletti, Bibliografia di Niccolò Tommaseo, p. 92; Iccu.
Altri libri per "linguistica" o "scienze"
Guyton-Morveau - Trattato de' mezzi di disinfettare l'aria e di prevenire il contagio - Venezia 1805
GUYTON-MORVEAU LOUIS BERNARD. Trattato de' mezzi di disinfettare l'aria, di prevenire il contagio e di arrestarne i progressi. Con l'aggiunta, in forma di appendice, dell'instruzione sopra i mezzi di mantenere la salubrità, e di purificare l'aria nelle sale, negli ospitali militari di Francia. Venezia, presso Francesco Andreola, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 500