Una rara edizione bodoniana: Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone - Parma 1803
 750
richiesta informazioni

Rara edizione Bodoni: Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone - Parma 1803 (figurato)

GIORDANI LUIGI UBERTO.  Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone infante di Spagna. Unito a: Descrizione delle solenni esequie di S.A.R. D. Ferdinando I di Borbone infante di Spagna. Parma, co' tipi Bodoniani, 1803.

Due parti in un volume di cm. 30, pp (4) xxxv (1); 20 [la prima carta, antecendente il frontespizio e l'antiporta f.t. è bianca]. Ritratto all'antiporta e due grandi tavole incise in rame f.t. poste in fine (incisori F. Rosaspina e P. Bernardi su disegni di D. Ferrari, cm. 59 x 39 e 44 x 32), raffiguranti la pianta e l'elevazione del mausoleo. Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli e filetti ornati in oro al dorso; carta decorata ai piatti. Sporadiche macchiette e lievi fioriture perlopiù marginali. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Ferdinando I di Borbone-Parma (20 gennaio 1751 – 9 ottobre 1802) è stato duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802, Infante di Spagna dal 1751 al 1802 e Principe di Francia in quanto nipote del re Luigi XV di Francia. Si rifiutò di cedere il suo ducato alla Francia col Trattato di Aranjuez del 20 marzo 1801, controfirmato invece da suo figlio Ludovico, e morì quindi in circostanze sospette l'anno seguente. Di quest'opera uscirono nello stesso anno tre edizioni. "L'Anzianato di Parma, a cui Bodoni avea regalato queste tre edizioni, le dispensò in Parma: e parte ne trasmise alle Corti d'Europa... perciò pochissimi esemplari ne rimasero vendibili" (De Lama, II, 153). Edizione in-quarto, differente rispetto alla più comune in-ottavo (che presenta anche una differente numerazione delle pagine e non ha tavole). Rarissima prima edizione stampata su carta forte. Cfr. Brooks, n. 889 e 890; Ruggieri, n. 867; Iccu.

 750
richiesta informazioni

Altri libri per "politica" o "storia"

technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.