Orfila - Tossicologia pratica e medicina legale riguardante il veneficio - 1835 (con 14 tavole)
Tossicologia pratica coll'aggiunta della medicina legale riguardante il venefigio ricavata dalle altre opere dello stesso professore e compendiata dal D. L. Michelotti. Quinta edizione con nuove aggiunte. Livorno, Tipografia Vignozzi, 1835.
Cm, 19,8, pp. 342. Con 14 belle tavole litografiche f.t. in fine, sia in b.n. che in fine coloritura acquerellata coeva, raffiguranti funghi velenosi, la digitale purpurea, la belladonna, la cicuta, la graziola, l'aconito napello, il giusquiamo nero, l'elleboro nero, lo stramonio. Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Tagli spruzzati. Lievi e sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Quinta edizione italiana, accresciuta rispetto alle precedenti, di questo importante e ricercato trattato ottocentesco di tossicologia dedicato a classificazione dei veleni, veleni irritanti determinanti l'infiammazione delle parti a contatto, veleni irritanti vegetali, veleni narcotici o stupefacenti, funghi velenosi, veleni septici o putrefacenti, vipere e i serpenti a sonagli, scorpioni, ragni e gli insetti velenosi, asfissie, morti apparenti, vini adulterati, malattie che simulano la sintomatologia dell'avvelenamento, alimenti considerati in rapporto alle intossicazioni e all'igiene. Mathieu Orfila (1787-1853) fu uno dei più insigni tossicologi dell'Ottocento, professore di botanica e farmacologia a Parigi, nonché tra i fondatori dell'Academie de Medecine. Cfr. Iccu e per varie edizioni dell'opera: Garrison-Morton, 2072; Hirsch, IV; Oberlé, 460; Wellcome, IV, 267; Castiglioni, 744.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Petit - Trattato de' mali dell'ossa - Napoli 1775 (prima edizione italiana - 5 bellissime tavole)
PETIT JEAN LOUIS. Trattato de' mali dell'ossa, in cui si rappresentano gli apparecchi e le macchine, che convengono alla lor guarigione. In Napoli, nella stamperia di Vincenzo Orsino, 1775SCHEDA COMPLETA
€ 650