Niccolò Palmieri - Saggio storico e politico sulla costituzione del regno di Sicilia - 1847
 350
richiesta informazioni

Niccolò Palmieri - Saggio storico e politico sulla costituzione del regno di Sicilia - 1847

PALMIERI NICCOLÒ.  Saggio storico e politico sulla costituzione del regno di Sicilia infino al 1816 con un'appendice sulla rivoluzione del 1820. Opera postuma con una introduzione e annotazioni di anonimo. Losanna, S. Bonamici e Compagni, 1847.

Cm. 21,5, pp. lix (1), 440. Bella legatura coeva in mezza pelle rossa con titoli e fregi impressi in oro e a secco al dorso. Lievi e sporadiche fioriture/macchiette. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Prima edizione, pubblicata postuma da Michele Amari, di questo importante saggio storico-politico composto dopo il fallimento dei moti insurrezionali del 1821 a Napoli e in Piemonte. Palmieri, acceso fautore della Costituzione siciliana del 1812 che aveva contribuito a redigere, batte l'accento sulla natura contraddittoria e ambigua della politica dell'Inghilterra che, ritenuta amica del popolo siciliano, dette tuttavia il lasciapassare alla restaurazione dell'assolutismo borbonico. Niccolò Palmieri (1778- 1837) fu insigne storico e studioso di agricoltura, economia e diritto. Formatosi nelle sue discipline sotto il proprio concittadino Paolo Balsamo, si dette in gioventù per un periodo all'avvocatura, poi da lui abbandonata per ritornare agli studi prediletti. Eletto nel 1812 al Parlamento della Sicilia come rappresentante di Termini, con il proprio maestro Paolo Balsamo imprese la stesura della nuova Costituzione siciliana del 1812, poi abrogata nel 1815 dopo la restaurazione borbonica. Egli "fu uno strenuo difensore dell'autonomia della Sicilia, per la quale egli vagheggiava una Costituzione liberale di tipo inglese. Per questo l'Amari... scelse di pubblicare il suo manoscritto" (Moncada Lo Giudice). Cfr. Iccu; Mira, II, 169; Olschki, II, 337; Moncada Lo Giudice, Una biblioteca siciliana, nr. 1685; Lozzi, 5056.

 350
richiesta informazioni
technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.