Panteon dei martiri della libertà italiana - Torino 1851 (con 92 belle tavole litografiche)
Panteon dei martiri della libertà italiana. Opera compilata da varii letterati. Torino, Stabilimento Tipografico di Al. Fontana, 1851-52.
Due volumi di cm. 26, pp. 574 + 1 c.b.; 576. Due splendide antiporte e 90 ritratti f.t. incisi su acciaio raffiguranti patrioti e padri del Risorgimento. Bellissima legatura coeva in piena percallina verde con titoli e ricchi fregi in oro al dorso e piatti inquadrati da duplice filetto. Timbretti sparsi di biblioteca privata. Lievi e sporadiche fioriture, peraltro esemplare ottimamente conservato. L'opera contiene le biografie di circa novanta patrioti risorgimentali. Cfr. Iccu; Vismara, 121.
Altri libri per "storia" o "Italia"
Squitinio della libertà veneta - Mirandola 1612 (rara prima edizione sequestrata dalla Serenessima)
Squitinio della libertà veneta. Nel quale si adducono anche le raggioni dell'impero Romano sopra la città e signoria di Venetia. Stampato in Mirandola, appresso Giovanni Benincasa, 1612SCHEDA COMPLETA
€ 1200La dinastia asburgica: Ciampalantes - Coelum austriacum romanorum caesarum - 1670 (bella legatura)
CIAMPALANTES JACOBUS. Coelum austriacum augustissimorum romanorum caesarum e sereniss. Austriaco stemmate gloriosis gestis exornatum. Discursus panegyrici, ac poemata historica. Venetiis, ex officina Brigoncia, 1670SCHEDA COMPLETA
€ 450