La Grecia tra Settecento e Ottocento: Mario Pieri - Storia del Risorgimento della Grecia - 1858
Storia del Risorgimento della Grecia dal 1740 al 1824. Milano, Marazzani e Legros , 1858.
Cm. 22, pp. 640. Con una bella antiporta allegorica a colori e testo inquadrato entro cornice xilografica. Legatura coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso; tagli marmorizzati. Sporadiche trascurabili fioriture e minimi segni del tempo alla legatura. Buon esemplare. Mario Pieri (1776-1852), nativo di Corfù, fu letterato e storico. Questa fortunata opera narra la complessa vicenda storica dell'indipendenza della Grecia. Con un'appendice estratta dalla storia di Blanquieres e dalle Cronache del Levante. Il volume si chiude con le Considerazioni sullo stato attuale della Grecia ed altri cenni storici. Opera non comune e ricercata. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Giovanni Pietro de' Crescenzi Romani - Il nobile romano ossia trattato di nobiltà - Bologna 1693
CRESCENZI ROMANI (DE) GIOVANNI PIETRO. Il nobile romano ossia trattato di nobiltà, libri due … Ampliato con molte aggionte dal conte di Guardamiglio fratello uterino del medesimo. In Bologna, per gli eredi d'Antonio Pisarri, 1693SCHEDA COMPLETA
€ 600Laurent de l'Ardeche - Storia di Napoleone - Torino 1839/41 (prima edizione italiana - illustrato)
L'ARDECHE (DE) LAURENT - LISSONI ANTONIO. Storia di Napoleone. Illustrata da Orazio Vernet. Voltata in italiano da Antonio Lissoni antico uffiziale di cavalleria e da esso accresciute delle imprese militari delle soldatesche italiane. Torino, per Alessandro Fontana, 1839-41SCHEDA COMPLETA
€ 500Carli - Delle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia - 1754/60 (rarissima prima edizione)
CARLI GIAN RINALDO. Delle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia dell'antico e presente sistema di esse, e del loro intrinseco valore, e rapporto con la presente moneta dalla decadenza dell'impero sino al secolo XVII. Per utile delle pubbliche, e delle private ragioni. Dissertazioni. In Mantova (s.n.), 1754; In Pisa, per Giovan Paolo Giovannelli, e compagni stampatori dell'almo Studio Pisano, 1757; In Lucca, nella stamperia di Jacopo Giusti, 1760 [altra emissione con diversa città di stampa sul v. 1 che presenta: A l'Aja, ma DBI (voce Autore) afferma che tutta l'edizione è stampata in Toscana; cfr. a tal proposito anche Francesco ed Ercole Gnecchi, Saggio di bibliografia numismatica, Bologna, Forni 1975, p. 428] SCHEDA COMPLETA
€ 3500