Un classico di economia: Jean Baptiste Say - Corso completo d'economia politico-pratica - 1834/36
Corso completo d'economia politico-pratica, opera destinata a mettere sotto gli occhi degli uomini di stato, dei proprietari di immobili e dei capitalisti, dei dotti, degli agrocoltori, dei manifattori, dei negozianti, ed in generale di tutti i cittadini. L'economia della società. Palermo, soci Pedone e Muratori, 1834/36.
Quattro volumi di cm. 21,5, pp. (4) 408; 400; 426 (2); 358 [ultima carta d'indice della prima parte ripetuta]. Legatura del tempo in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Impercettibili segni del tempo alla legatura, fioriture sparse dovute alla qualità della carta, lieve e chiaro alone alle ultime carte del primo volume e alle prime del secondo. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Opera fondamentale del grande economista francese Jean Bapstiste Say (1767-1832) in cui vengono elaborati i concetti di distribuzione, produzione, scambio, imprenditore nella prospettiva di un'interpretazione fedele all'economia liberale. L'Autore armonizza le teorie sul rapporto domanda-offerta (cfr. “legge di Say”) riallacciandole alle teorie d'instabilità complessiva ed equilibrio economico. Ultima edizione rivista con l'A. vivente in cui vi si aggiunge per la prima volta l'indice analitico. Teconda edizione italiana, dopo la prima stampata a Capolago nel 1831 e la seconda stampata a Firenze nel 1833. Raro. Cfr. Iccu; Catalogo Einaudi, 5111, per un'edizione successiva.
Altri libri per "politica" o "economia"
Gioco d'azzardo, contratti e usura: Pothier - Trattati dei contratti di beneficenza - Napoli 1820
POTHIER ROBERT JOSEPH. Trattati dei contratti di beneficenza giusta le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile. Contenenti il prestito ad uso o sia comodato, ed il precario; il prestito di consumo ossia mutuo; l'usura ossia gli interessi; il quasi-contratto detto promutuum, l'azione condictio indebiti, ed il deposito. Napoli, dalla tipografia di Gio. Battista Seguin, 1820SCHEDA COMPLETA
€ 200Cavalieri e duelli nel Seicento: Birago - Consigli cavallereschi - Milano 1623 (prima edizione)
BIRAGO FRANCESCO. Consigli cavallereschi. Nei quali si ragiona circa il modo di fare le paci. Con un'apologia cavalleresca per il sig. Torquato Tasso. In Milano, per Gio. Battista Bidelli , 1623SCHEDA COMPLETA
€ 350