Simonde de Sismondi - Etudes sur les constitutions - 1839
Etudes sur les constitutions des peuples libres. Bruxelles, Société Typographique Belge , 1839.
Cm. 25, pp. (4) 311 (1). Bross. orig. ornata. Sporadiche fioriture, lievi mende e frastagliature a dorso e bross., peraltro nel complesso ben conservato. Jean Charles Leonard Sismondi (1773-1842), storico ginevrino, fu autore di numerose opere di taglio storico-politico; in ambito economico si segnalò per aver contestato le teorie di Malthus, Ricardo e soprattutto Say. Quest'importante saggio, improntato ad un forte spirito liberale, è dedicato al panorama politico europeo ed ai relativi equilibri istituzionali e legislativi. Sismondi esprime vigorose riflessione sull'esigenza di democraticità dei sistemi politici attraverso l'evoluzione dei principi di sovranità, suffragio universale, autodeterminazione dei popoli; il saggio trova il suo motivo dominante proprio nella necessità di equilibrio fra il potere dello Stato e l'esigenza di libertà ed autodeterminazione dei popoli. Seconda edizione belga, identica all'originale. Cfr. Kvk; Brunet, VI, 2399, per un'altra edizione.
Altri libri per "politica" o "economia"
Arnould - Système maritime et politique des Européens - 1797
ARNOULD AMBROISE MAIRE. Système maritime et politique des Européens, pendant le dix-huitième siècle; fondé sur leurs traités de paix, de commerce et de navigation. A Paris, De l'Imprimerie Antoine Bailleul, an V de la République Française , (1797)SCHEDA COMPLETA
€ 320