Harriet Stowe Beecher - La capanna dello zio Tom - Milano 1852 (rara prima edizione italiana)
La capanna dello zio Tomaso, o la schiavitù. Nuovissimo romanzo. Milano, per Borroni e Scotti, 1852.
Quattro volumi di cm. 16, pp. 175 (1); 158 (2); 184; 205 (1). Con quattro antiporte xilografiche raffiguranti scene tratte dal romanzo. Etichetta pubblicitaria del tempo applicata al piatto anteriore del quarto volume. Rara brossura editoriale illustrata protetta da velina. Minime mende alle brossure. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Harriet Beecher Stowe (1811-1896), celebre scrittrice statunitense, fu promotrice della causa abolizionista. La capanna dello zio Tom (Uncle Tom's cabin, 1852) ebbe un'immensa popolarità e contribuì a provocare la svolta antischiavista degli Stati Uniti e la guerra civile. Nell'anno successivo alla pubblicazione solo in patria si vendettero circa 300.000 copie. Verosimilmente prima edizione italiana (particolarmente rara da trovarsi nella sua brossura editoriale), uscita nello stesso anno dell'originale americano e seguita sempre nel 1852 da un'edizione torinese e a una fiorentina, entrambe prive di tavole. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Edmondo De Amicis - Cuore. Libro per ragazzi - Treves 1934 (numerose illustrazioni e bella legatura)
DE AMICIS EDMONDO. Cuore. Libro per ragazzi. Con dodici tavole originali a colore del pittore L. Rossi e disegni di A. Ferraguti, E. Nardi e A. G. Sartorio. Milano, S.A. Fratelli Treves Editori, 1934SCHEDA COMPLETA
€ 300