Ugo Foscolo - Prose e poesie edite ed inedite ordinate da Luigi Carrer - Venezia 1842
Prose e poesie edite ed inedite ordinate da Luigi Carrer. E corredate della vita dell'Autore. Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1842.
Cm. 24, pp. 650, cliv (contenenti la vita di Foscolo). Testo su due colonne. Graziosa legatura coeva in mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro al dorso. Minime abrasioni ai piatti e lievi tracce d'uso alla legatura, fioriture sparse e qualche macchietta, peraltro buon esemplare. L'opera è suddivisa nelle seguenti sezioni: critica, eloquenza, poesia, epistolario e appendice; la vita di Ugo Foscolo è posta alla fine del volume anziché all'inizio. "L'inedito di questa edizione riguarda particolarmente la Versione dell'Iliade, il copioso carteggio da p. 459 a p. 629, e alcuni frammenti dei Sermoni inseriti nella Vita"(Calzavara, 65). Gamba (nr. 2590) annuncia che si sta completando la presente raccolta foscoliana, corredata di un "epistolario copiosissimo". Il curatore dell'edizione, il veneziano Luigi Carrer (1801-1850), fu anche poete ed editore. Cfr. anche Ottolini, 588; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Esopo - Volgarizzamento delle favole - Firenze 1818 (tiratura speciale su carta pesante distinta)
ESOPO. Volgarizzamento delle favole di Esopo. Testo riccardiano inedito citato dagli Accademici della Crusca. Firenze, nella Stamperia del Giglio a spese di Angiolo Garinei librajo, 1818SCHEDA COMPLETA
€ 400Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso - 1822 (rarissimo - con 32 belle tavole)
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso delle convenienze in amore ed in amicizia. Della Signora di ..... Con 32 ritratti a colori. Milano, presso Pietro e Gius.e Vallardi cont. S. Margherita, (1822) [Opac-Sbn indica come data di stampa presunta 1822 desunta da catalogo cartaceo]SCHEDA COMPLETA
€ 1500da La Rivista

Carlo Emilio Gadda - Il Savonarola di Roberto Ridolfi
Brani scelti: GADDA CARLO EMILIO, Il Savonarola di Roberto Ridolfi, in «L'Osservatore Politico Letterario», anno XX, (1974), n. 10, pp. 37-40. [Questa luminosa recensione fu scritta da Gadda nel 1952 per una presentazione alla radio della Vita di Girolamo Savonarola, che usciva allora per i tipi di Angelo Belardetti nella sua prima edizione. Rim...