Vincenzo Gioberti - Del buono - Bruxelles 1843 (prima edizione)
Del buono. Brusselle, dalle Stampe di Meline, Cans e Compagnia, 1843.
Cm. 24,5, pp. cxx, 335 (3). Brossura editoriale ornata. Qualche macchietta alla bross., dorso diviso in un punto, peraltro ben conservato. Vincenzo Gioberti (1801-1852), filosofo e uomo politico torinese, va annoverato tra le personalitą pił elevate dell'intero Ottocento italiano. Edizione originale. Cfr. Parenti, Prime edizioni, p. 262; Iccu.
Altri libri per "filosofia" o "prime edizioni"
Un capolavoro settecentesco: Vico - Principj di scienza nuova - 1744 (terza e definitiva edizione)
VICO GIAMBATTISTA. Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni. In questa terza impressione dal medesimo autore in un gran numero di luoghi corretta, schiarita, e notabilmente accresciuta. In Napoli, nella stamperia Muziana, a spese di Gaetano e Stefano Elia, 1744SCHEDA COMPLETA
€ 4000L'Institutioni imperiali del prencipe Giustiniano tradotte da Sansovino - 1552 (rara prima edizione)
GIUSTINIANO - SANSOVINO FRANCESCO. L'Institutioni imperiali del sacratissimo prencipe Giustiniano Cesare Augusto. Tradotte in volgare da m. Francesco Sansovino. Con l'ispositione fedelmente cavata da gli scrittori in questa materia. Et con i sommarij posti a ciascun titolo i quali contengon la materia del testo. In Venetia, appresso Bartolomeo Cesano, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 1300da La Rivista

Giusuč Carducci - San Martino
Poesie scelte: GIOSUE' CARDUCCI, Rime nuove (Bologna, Zanichelli 1887).

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...