Karl Salomon Zacharia - Corso di diritto civile francese - Napoli 1846/49
Corso di diritto civile francese... Tradotto dal tedesco su la quinta edizione. Riveduto ed aumentato col consenso dell'Autore da' signori Aubry e Rau professori della Facoltà di Diritto di Strasburgo. Prima edizione napolitana per cura di Camillo Attanasio e Baldassarre del Core. Napoli, Tipi di Gabriele Rondinella, 1846-49.
Tre volumi di cm. 24,5, pp. 582 (2); 726 (2); 535 (1). Singolare legatura coeva in piena pergamena (marezzata a mo' di legatura in pelle) con titoli, fregi e filetti ornati in oro al dorso. Naturali fioriture dovute alla qualità della carta, sporadiche macchiette, peraltro buon esemplare. Ottima edizione del celebre Corso di diritto civile di Karl Salomon Zacharia (1769-1843), che di fatto rappresentò l'opera più significativa del diritto privato renano fino al pieno Novecento. L'Autore, che si dedicò anche a storia e filosofia, raggiunse con i suoi scritti giuridici l'obiettivo di rinforzare l'exemplum del diritto francese in terra tedesca. Edizione non comune. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto francese"
Bolla di Pio V dedicata a benefici ecclesiastici e liturgia - Roma, Blado 1571
S.d.n.d. Pii pp. V statutum de fructibus quos amittunt, qui horas canonicas et pensionarii, qui officium beatae Mariae virginis non recitant. Romae, apud haeredes Antonii Bladii impressores camerales, 1571SCHEDA COMPLETA
€ 200Un grande classico dell'Illumismo italiano: Cesare Beccaria - Traité des delits et peines - 1766
BECCARIA CESARE. Traité des delits et peines traduit de l'italien, d'après la troisième édition, revue, corrigée et augmentée par l'Auteur. Avec des additions de l'Auteur, qui n'ont pas encore paru en italien. A Philadelphie (ma Parigi), s.e., 1766SCHEDA COMPLETA
€ 400Moto proprio di Pio IV che disciplina il reato di omicidio - Roma, Blado 1564
Motus proprius s.d.n.d. Pii papae quarti, per quem declaratur quod in breve nuper contra homicidas edito, videlicet quod non audiantur nisi in carceribus constituti, comprehendantur etiam illi qui nondum condemnati vel banniti fuerunt. Quodque ad causam etiam haeredes occisi, citari debeant, et iidem homicidae etiam absoluti, ad locum, ubi haeredes occisi commorantur, nisi pace ab illis habita, remitti non possint. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem , 1564SCHEDA COMPLETA
€ 300