Diritto militare: Fritsch - De transitu militari & De sparsione missilium - 1674 (prime edizioni)
Miles transiens innoxius, sive Tractatus de transitu militari, secundum jura gentium, romanorum leges, et Imperii Germanici consitutiones. Jenae, sumptibus Zachariae Herteli, typis Samuelis Adolphi Mulleri, 1674.
Pp. (96). Unito a: FRITSCH AHASVER. Tractat. de jure archivi et cancellariae. Jenae, typis ac sumptibus Georgi Sengenwaldi, 1664. Pp. 72. Unito a: FRITSCH AHASVER. De sparsione missilium. Jenae, typis ac sumptibus Georgi Sengenwaldi, 1665. Pp. (4), 60. Tre opere in un volume di cm. 18,5. Primo frontespizio in rosso e nero; testo in latino intercalato da alcuni passi in gotico. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli ms. al dorso. Segni di tarlo (e macchioline) limitati alla legatura; bruniture e fioriture tipiche della carta tedesca del tempo, peraltro esemplare nel complesso genuino e in buono stato di conservazione. Ahasver Fritsch (1629-1701), giureconsulto tedesco nativo di Mucheln, insegnò all'Università di Jena in Turingia e scrisse alcune fortunate opere, principalmente di taglio giuspubblicistico e romanistico. Queste tre opere, tutte in prima edizione, sono molto rare e interessanti. La prima descrive la disciplina del transito delle truppe militari: modalità di passaggio e cause di negazione del transito secondo le consuetudini, il diritto romano e il diritto imperiale. La seconda è dedicata agli archivi pubblici e al ruolo degli archivisti; secondariamente alle cancellerie, uffici fondamentali nella conservazione degli atti processuali. La terza opera, anch'essa interessantissima, è dedicata alle armi da getto (missiles): denominazione, origine e propagazione dell'uso, disciplina nel diritto romano (novella De Consulibus). Opere rare e pressoché sconosciute nel mercato antiquario. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto militare"
Gli antichi statuti di Belluno: Statutorum magnificae civitatis Belluni libri quatuor - Venezia 1747
Statutorum magnificae civitatis Belluni libri quatuor. Quibus nunc primum accessere decreta, partes, ac terminationes pro bono regimine civitatis numquam ante hac impressæ. Una cum indicibus locupletissimis. Venetiis, apud Leonardum Tivanum, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 1200Moto proprio Pio IV di conferimento dell'ufficio di camerariato al cardinale Vitelli - Blado 1566
Copia motus proprii concessionis officii camerariatus bo. me. illustrissimo cardinali Vitellio factae per Pium quartum, (10 Nov. 1564). [Seguono:] Copia collationis factae de officio camerariatus bo. me. cardinali Vitellio à Pio IV in consistorio. Copia regulae cancellariae sanctissimi domini nostri Pii Papae Quinti (19 Gen. 1566). Copia bullae consistorialis super concessione officij camerariatus factae a Pio Quarto, cardinali Vitellio ... (15 Dic. 1564). Copia confirmationis officii camerariatus per sanctissimum D.N. Pium Quintum. (24 Gen. 1566). S.n.t. (Roma, Blado, 1566?) SCHEDA COMPLETA
€ 200Luis Maria Drago e Cesare Lombroso - I criminali nati - 1890 (prima edizione italiana autografata)
DRAGO LUIS MARIA - CESARE LOMBROSO. I criminali - nati. Con introduzioni dei dott. Fr. Ramos Mejia e prof. Cesare Lombroso; traduzione del dott. G. B. Busdraghi. Torino, Fratelli Bocca editori, 1890SCHEDA COMPLETA
€ 400