Antonio Possevino - Il soldato christiano, il vero principe e la principessa - Venezia 1604
Il soldato christiano con nuove aggiunte. Et la forma di un vero principe, et principessa. In Venetia, appresso Domenico Imberti, 1604.
Cm. 20, pp. (16) 200. Marchio tipografico al frontespizio, alcune belle testatine, graziosi capilettera e finalini xilografici. Solida legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e titoli in oro su tassello verde al dorso. Piatti telati. Piccolo segno di tarlo limitato (antico rinforzo al verso del frontespizio) al margine interno bianco delle prime 4 carte, sporadiche macchette e qualche trasburabile/marginale alone. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Antonio Possevino (1533-1611), scrittore e diplomatico originario di Mantova, fu segretario della Compagnia dei gesuiti e tipico esponente della Controriforma cattolica. Rara edizione ampliata e corretta (edizione originale: Roma 1569) di questo interessante e fortunatissimo trattato dedicato alla morale del soldato cristiano e alla descrizione delle vite del re di Polonia, di Ludovico Gonzaga e di Eleonora Arciduchessa d'Austria quali esempi di rettitudine nel governo della cosa pubblica. In fine le “Istruzioni ai soldati perprepararsi a morire sicuramente, prima ch'entrino in alcuna impresa” Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "militaria"
Melchiorre Gioja - Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia - Ruggia 1833
GIOJA MELCHIORRE. Dissertazione sul problema quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia. Terza edizione eseguita sull'originale. Lugano, coi tipi di G. Ruggia e Comp., 1833SCHEDA COMPLETA
€ 250Remigio Nannini - Orationi in materia civile e criminale - Venezia, Giolito 1562 (prima edizione)
NANNINI REMIGIO (A CURA DI). Orationi in materia civile, e criminale, tratte da gli historici greci, e latini, antichi e moderni, raccolte, e tradotte per m. Remigio fiorentino, con gli argomenti a ciascuna oratione, per maggiore intelligenza di quanto si contiene in esse, e con gli effetti che seguirono da dette orationi. Nelle quali, oltre alla cognitione dell'historie, s'ha notitia di governi e di stati, e di republiche, d'accusare, e difender rei, e di molte altre cose utili a ciascuno, ch'attende alla vita civile. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562SCHEDA COMPLETA
€ 1500