Antonio Possevino - Il soldato christiano, il vero principe e la principessa - Venezia 1604
Il soldato christiano con nuove aggiunte. Et la forma di un vero principe, et principessa. In Venetia, appresso Domenico Imberti, 1604.
Cm. 20, pp. (16) 200. Marchio tipografico al frontespizio, alcune belle testatine, graziosi capilettera e finalini xilografici. Solida legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e titoli in oro su tassello verde al dorso. Piatti telati. Piccolo segno di tarlo limitato (antico rinforzo al verso del frontespizio) al margine interno bianco delle prime 4 carte, sporadiche macchette e qualche trasburabile/marginale alone. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Antonio Possevino (1533-1611), scrittore e diplomatico originario di Mantova, fu segretario della Compagnia dei gesuiti e tipico esponente della Controriforma cattolica. Rara edizione ampliata e corretta (edizione originale: Roma 1569) di questo interessante e fortunatissimo trattato dedicato alla morale del soldato cristiano e alla descrizione delle vite del re di Polonia, di Ludovico Gonzaga e di Eleonora Arciduchessa d'Austria quali esempi di rettitudine nel governo della cosa pubblica. In fine le “Istruzioni ai soldati perprepararsi a morire sicuramente, prima ch'entrino in alcuna impresa” Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "militaria"
La corruzione in Vaticano: Gregorio Leti - Il nipotismo di Roma - Elzevier 1667 (prima edizione)
(LETI GREGORIO). Il nipotismo di Roma. O vero relatione delle raggioni che muovono i pontefici, all'ingrandimento de' nipoti. Del bene, e male che hanno portato alla chiesa. S.n.l. (ma Amsterdam, D. Elzevier), 1667SCHEDA COMPLETA
€ 600Johan Isaac Pontanus - Originum Francicarum libri VI - Harderwijk 1616 (rara prima edizione)
PONTANUS JOANNES ISAAC. Originum Francicarum libri VI in quibus praeter Germaniae ac Rheni chorographiam, francorum origines ac primae fedes, aliaque ad gentis in Gallias transitum variasque victorias, instituta ac mores pertinentia, ordine deducuntur. Harderwijk, ex Officina Thomae Henrici, 1616SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Giacomo Leopardi - Crestomazia italiana - 1827
"Pubblicata nel 1827, la Crestomazia leopardiana della prosa segna la prima apparizione in Italia di un nuovo istituto letterario: l'antologia per brani scelti intesa a fornire non più soltanto un repertorio di esempi di bello scrivere, ma una veduta d'insieme della letteratura italiana. L'avvenimento meriterebbe una certa attenzione anche se non ...