Daniello Bartoli - Del suono, de' tremori armonici e dell'udito - Roma 1679 (rara prima edizione)
Del suono de' tremori armonici e dell'udito. Trattati. In Roma, a spese di Nicolò Angelo Tinassi, 1679.
Cm. 20, pp. (16) 330 (2). Con 21 illustrazioni xilografiche n.t.; bei finalini e graziosi capilettera. Legatura coeva in pergamena rigida; tagli spruzzati. Abile restauro al dorso. Esemplare fresco e ben conservato. Daniello Bartoli (1608-1685), storiografo dell'ordine dei Gesuiti nativo di Ferrara, si dedicò con autorevolezza anche agli studi scientifici e matematici. In questo importante trattato dedicato ai meccanismi di trasmissione del suono in natura e in musica, l'A. descrive i fenomeni fisici e gli aspetti psicologici legati alla percezione delle diverse tipologie di suono, donando per la prima volta alla musica il ruolo di scienza fisica autonoma e non subalterna alla matematica e alla geometria. L'opera è suddivisa in quattro distinti trattati: “Del somigliante diffondersi che fanno in certi lor movimenti l'aria e l'acqua”; “De' movimenti del suono”; “Del tremore armonico”; “Delle misture de' suoni”. Rarissima prima edizione. Cfr. Iccu; Wellcome, II, p. 109; Gamba, 1775; Olschki, Choix, 6068.
Altri libri per "musica" o "scienze"
Charles Darwin - La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici 1882 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici con osservazioni intorno ai loro costumi. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore del professore Michele Lessona. Torino, Ute, (1882)SCHEDA COMPLETA
€ 200