Costituzioni e decreti della chiesa milanese: Carlo Borromeo - Acta ecclesiae Mediolanensis - 1682
Acta ecclesiae Mediolanensis, a sancto Carolo cardinali s. Praxedis archiep. Mediolan. condita, Federici cardinalis Borromæi archiepiscopi Mediolani jussu undique diligentiùs collecta, & edita. Tomus primus [-secundus]. Lugduni, ex officina Anissoniana et Joan Posuel, 1682-83.
Due volumi di cm. 36, pp. (44) 1-708; 709-1340 (204) [alcuni errori nella numerazione delle pagine]. Magnifica vignetta incisa in rame al primo frontespizio bicromo e xilografica al secondo, bellissima testata incisa sempre in rame nel primo volume. Legatura coeva in piena perg. rigida; dorso a 5 nervi con titoli ms. Timbretto di biblioteca conventuale austriaca all'occhietto e firma di possesso di mano coeva ai due frontespizi. Sottili fenditure a due cerniere (piatti ben saldi), naturali fioriture/bruniture dovute alla qualità della carta lionese del tempo, strappetto senza mancanze all'ultima carta d'indice del secondo volume, peraltro nel complesso buon esemplare. Opera di grande importanza nella storia istituzionale milanese, simbolica dello stretto legame fra potere temporale e religioso nel Cinquecento milanese ed italiano. Carlo e Federico Borromeo si ersero a presidio della città cercando di disciplinarne la vita spirituale e civile. L'opera include le costituzioni ed i decreti del concilio provinciale tenutosi fra il 1565 ed il 1582, nonché gli atti dei 11 sinodi diocesani posteriori al 1564, nonché numerosime fonti documentali relative alla chiesa milanese. Non comune e ricercato. Cfr. Brunet, I, 1120 e Graesse, I, 498, che menzionano altre edizioni; Iccu; Kvk.
Altri libri per "diritto" o "storia locale"
Alberto da Gandino - Tractatus diversi super maleficiis - Lione, Giunti 1555 (rarissimo e ricercato)
GANDINO (DE) ALBERTUS ET ALII. Tractatus diversi super maleficiis, nempe D. Alberti de Gandino, D. Bonifacij de Vitalianis. D. Pauli Grillandi. D. Baldi de Perglis. D. Iacobi de Arena. Lugduni, apud haeredes Iacobi Iuntae, 1555SCHEDA COMPLETA
€ 2000Storia delle carceri: Bombardini - De carcere et antiquo ejus usu - 1713 (rarissima prima edizione)
BOMBARDINI ANTONIO. De carcere, et antiquo ejus usu ad haec usque tempora deducto tractatus in duas partes distributus, quarum altera historiam carceris, altera praxim complectitur. Auctore Antonio Bombardino patavino in patrio lyceo rerum criminalium interprete. Pars prima [unica pubblicata!]. Patavii, typis. Sem. apud Joannem Manfrè, 1713SCHEDA COMPLETA
€ 750Castellani - Avviso di Parnaso a Venezia e Savoia contro la Spagna - Antibes 1621 (3 prime edizioni)
(CASTELLANI GIACOMO). Avviso di Parnaso nel quale si racconta la povertà e la miseria, dove è giunta la Republica di Venetia et il duca di Savoia. In Antopoli (Antibes), nella Stamperia Regia, 1621SCHEDA COMPLETA
€ 1000da La Rivista

Arthur Schopenhauer - Fin dall'infanzia bisognerebbe rispettare il cammino naturale della conoscenza
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.

Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.