Carlo Borromeo - Acta ecclesiae Mediolanensis - 1682
Acta ecclesiae Mediolanensis, a sancto Carolo cardinali s. Praxedis archiep. Mediolan. condita, Federici cardinalis Borromæi archiepiscopi Mediolani jussu undique diligentiùs collecta, & edita. Tomus primus [-secundus]. Lugduni, ex officina Anissoniana et Joan Posuel, 1682-83.
Due volumi di cm. 36, pp. (44) 1-708; 709-1340 (204) [alcuni errori nella numerazione delle pagine]. Magnifica vignetta incisa in rame al primo frontespizio bicromo e xilografica al secondo, bellissima testata incisa sempre in rame nel primo volume. Legatura coeva in piena perg. rigida; dorso a 5 nervi con titoli ms. Timbretto di biblioteca conventuale austriaca all'occhietto e firma di possesso di mano coeva ai due frontespizi. Sottili fenditure a due cerniere (piatti ben saldi), naturali fioriture/bruniture dovute alla qualità della carta lionese del tempo, strappetto senza mancanze all'ultima carta d'indice del secondo volume, peraltro nel complesso buon esemplare. Opera di grande importanza nella storia istituzionale milanese, simbolica dello stretto legame fra potere temporale e religioso nel Cinquecento milanese ed italiano. Carlo e Federico Borromeo si ersero a presidio della città cercando di disciplinarne la vita spirituale e civile. L'opera include le costituzioni ed i decreti del concilio provinciale tenutosi fra il 1565 ed il 1582, nonché gli atti dei 11 sinodi diocesani posteriori al 1564, nonché numerosime fonti documentali relative alla chiesa milanese. Non comune e ricercato. Cfr. Brunet, I, 1120 e Graesse, I, 498, che menzionano altre edizioni; Iccu; Kvk.
Altri libri per "diritto" o "Milano"
Robert Joseph Pothier - Raccolta dei diversi trattati sulle ipoteche - 1810
POTHIER ROBERT JOSEPH. Raccolta dei diversi trattati sulle ipoteche, l'anticresi ed il pegno ... Nuova edizione resa conforme al Codice Napoleone, al codice di procedura ed alle nuove leggi. Milano, Francesco Sonzogno, 1810
€ 150Decreto di Pio IV sulla concessione di grazia, indulto e privilegi - Roma, Blado 1565
Decretum sanctiss. d. n. d. Pii papae IIII quod omnes qui impetrabunt aliqua privilegia, gratias, facultates, licentias, et indulta aut concessiones quae aliqua ex parte interesse Camerae Apostolicae concernere censebuntur debeant illa intra tres menses à die illorum impetrationis, in eadem camera praesentare, et ibi regerstari facere, sub poena illorum nullitatis et inualiditatis. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, s.a. (1565)
€ 270