Mark Zuerius Boxhorn - De Leodiensi Republica - Amsterdam, apud Ioannem Ianssonium - 1633
De Leodiensi Republica. Auctores praecipui. Partim nunc primum editi. In quibus descriptae antiquitates antistitum historia, et alia habentur. Amstelodami, apud Ioannem Ianssonium , 1633.
Cm. 11, pp. (8), 516. Splendido frontespizio inciso in rame raffigurante due putti in cima a due colonne con al centro i dati tipografici. Bellissimo ex-libris ovale inciso in rame verosimilmente coevo (Heinrich Grote). Legatura coeva in piena pergamena rigida con piccole unghie e titoli in oro su tass. in pelle al dorso; tagli rossi. Bell'esemplare. Mark Zuesius Boxhorn (1612-1653), storico olandese, si dedicò ad opere di storia fiamminga, alla cura di edizioni di classici e di emblemi ed infine al diritto della navigazione. Quest'opera, per buona parte in edizione originale, raccoglie documenti, fonti e scritti di vari autori dedicati alla storia di Liegi. Cfr. Rahir, Catalogue, n. 1858; Kvk.
Altri libri per "politica" o "storia"
da La Rivista

"Pinocchio in Benedetto Croce" di Giuseppe Cantele
Tra il 1903 e il 1904 Benedetto Croce scrisse i suoi "Saggi critici" su "La letteratura della nuova Italia", cioè quella letteratura fiorita dopo il 1860, vale a dire dopo l'auspicato compimento dell'unità della Nazione. L'opera, pubblicata in cinque volumi da Giuseppe Laterza, conobbe vasta fortuna e non mancò di suscitare ampio ed elevato dibatti...