La moneta nel Seicento: Lodovico Calvi - Resolutio labyrinthi monetarum - 1683 (rara prima edizione)
Resolutio labyrinthi monetarum ponderum, & aliorum antiquorum. Bononiae, typis Jacobi Montij, 1683.
Cm. 14, pp. 108. Bel marchio tip. al frontespizio. Ottima legatura coeva in piena pergamena molle con titoli ms. al dorso. Macchietta e due piccoli buchetti all’ultima carta, sporadiche e trascurabili macchiette. Buon esemplare. Lodovico Calvi, giureconsulto bolognese attivo nella seconda metà del Seicento, fu autore di autorevoli pareri legali. Questa breve dissertazione di economia monetaria analizza, attraverso l’esegesi delle fonti storiche, le variazioni di valore e i rapporti tra le diverse monete antiche d’oro e d’argento. Rara prima edizione. Cfr. Iccu; non in Einaudi.
Altri libri per "politica" o "economia"
da La Rivista

Arthur Schnitzler - I tre stadi di ogni relazione amorosa
Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.

C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi
Noi che abbiamo conosciuto Giulio Einaudi, noi che gli abbiamo stretto la mano, come commosso abbraccio di gratitudine, noi che lo abbiamo amato e che lo amiamo per aver tratto, da quel suo catalogo, tanta parte del nostro nutrimento intellettuale, ci vediamo costretti a segnalare oggi un articolo, a firma di Stefano Salis, pubblicato alla pagina 3...