Il diritto notarile nel Cinquecento: Giovanni Battista Cavallini - Formularium - Milano 1682
Formularium et solennitates instrumentorum abbreviatorum et extensorum. Mediolani, apud Carolum Remenulphum, 1682.
Cm. 22, pp. (6) 374 + 1 c.b. Ottima legatura coeva in piena pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso. Trascurabili e sporadici piccoli aloni, alcune carte brunite, peraltro ottimo esemplare. Giovanni Battista Cavallini, giureconsulto nativo di Coimo vicino a Novara, fu attivo nella seconda metà del Cinquecento; ebbe modo di ritagliarsi ampia fama grazie a due practicae di diritto criminale e civile e ad un trattato sui sequestri. La sua opera più significativa fu però questo formulario notarile, stampato per la prima volta nel 1581 e reputato come auterovolissima fonte fino al pieno Settecento. Cfr. Sapori, 607; Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto notarile"
Bolla di Pio V che disciplina la vita ecclesiastica dei chierici - Roma, Blado 1569
S.d.n. Pii papae V extensio decreti Concilii Tridentini sess. XXI cap. II quod incipit: cum non deceat, loquentis de clericis secularibus, ad clericos regulares non professos: quod non promoueantur ad sacros ordines, nisi servata forma dicti decreti. (Roma, Blado, 1569) SCHEDA COMPLETA
€ 200Moto proprio di Pio V sulle testimonianze nelle cause criminali e fiscali - Roma, Blado 1567
Motus proprius s.d.n. Pii papae quinti, contra notarios, et custodes, ac quoscunque alios dicta testium, aut reorum responsiones absque judicis coram quo causa agitur, ex procuratoris fiscalis licentia quomodocunque propalantes. Edictum super denunciatione clericorum, ac bireto doctorum. Romae, apud haeredes Antonii Bladii, (1567)SCHEDA COMPLETA
€ 300