Moda antica: Cesare Vecellio - Habiti antichi con le figure del Gran Titiano - 1664 (415 incisioni)
Habiti antichi overo raccolta di figure delineate dal Gran Titiano, e da Cesare Vecellio. In Venetia, per Combi & LaNou (al colophon: in Venetia, appresso Capo Francesco Bodio), 1664.
Cm. 19, pp. (14) 415 (1) [carta preliminare bianca assente]. Con 415 splendide illustrazioni xilografiche a piena pagina (ciascuna accompagnata da didascalia esplicativa) raffiguranti antichi costumi, dei quali circa 300 europei (un centinaio veneziani) e i rimanenti asiatici, africani e americani; marchio tip. a frontespizio e colophon, capilettera ornati e graziosi finalini. Preziosa legatura ottocentesca in pieno marocchino verde; dorso a cinque nervi con titoli in oro, dentelles interne e tagli dorati. Sottile fenditura di pochi cm. nella parte alta della cerniera posteriore. Qualche trascurabile e sporadica macchietta. Bellissimo esemplare, caratterizzato da una non comune freschezza delle carte. Cesare Vecellio (Pieve di Cadore, 1521 – Venezia, 1601) fu pittore e disegnatore; figlio di Ettore cugino del grande Tiziano, imparò l’arte pittorica nella bottega tizianesca. Magnifico esemplare della più ampia raccolta di costumi edita nel Cinquecento. In questa edizione per la prima volta è citato proprio Tiziano come coautore dei disegni, anche se la critica è tralatiziamente discordante in merito al suo effettivo operato (la tesi ad es. è respinta in Tiziano e la xilografia veneziana del Cinquecento. Catalogo a cura di Michelangelo Muraro e David Rosand, Vicenza 1976 p. 143-144). Terza edizione, curata da Salustio Piobbici. Cfr. Brunet V, 1104; Olschki, Choix, 258; cfr. R. Colas, Bibliographie generale du costume et de la mode, Paris 1933 n. 2978.
Altri libri per "costumi" o "arte"
L'arte di indossare la cravatta: Saint-Hilaire - Art de mettre sa cravate - 1827 (5 belle tavole)
EMPESE EMILE [EMILE MARCO DI SAINT-HILAIRE]. L'art de mettre sa cravate de toutes les manieres connues et usitées ... Précédè de l'histoire complete de la cravate. Bruxelles, Perichon Ainé, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 250Le classici sociali nell'antica Roma: Lorenzo Pignoria - De servis - 1674 (numerose illustrazioni)
PIGNORIA LORENZO. De servis et eorum apud veteres ministeriis commentarius in quo familia tum urbana, tum rustica, ordine prodicitur et illustratur. Editio novissima emendata et figuris aeneis exornata. Amstelodami, sumptibus Andreae Frisii, 1674SCHEDA COMPLETA
€ 700Leonardo da Vinci - Trattato della pittura tratto da un codice inedito - Roma 1817 (con 23 tavole)
LEONARDO DA VINCI. Trattato della pittura tratto da un codice della Biblioteca Vaticana e dedicato alla maestà di Luigi XVIII re di Francia e di Navarra. Roma, nella stamperia De Romanis, 1817SCHEDA COMPLETA
€ 1200Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)
DONI ANTON FRANCESCO. La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 650