Giovanni Pietro de' Crescenzi Romani - Il nobile romano ossia trattato di nobiltą - Bologna 1693
Il nobile romano ossia trattato di nobiltą, libri due Ampliato con molte aggionte dal conte di Guardamiglio fratello uterino del medesimo. In Bologna, per gli eredi d'Antonio Pisarri, 1693.
Cm. 28,5, pp. (28) 334 (2). Numerosi capilettera xilografici. Legatura del tempo in mezza pergamena con titoli manoscritti al dorso. Bellissimo ex-libris del pittore fiorentino Augusto Burchi (1853-1919), la cui grande biblioteca insieme ad altre collezioni fu venduta all’asta nel 1908. Piccolo buchetto al dorso. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Giovanni Pietro de’ Crescenzi Romani (1615-1650), nobile nativo di Piacenza detto il “Solitario e Accademico Geniale di Codogno”, fu Accademico Adaggiato di Rimini e studioso di araldica. La prima parte di questo corposo trattato è dedicato alle varie specie di nobilità e titoli nobiliari; la seconda indaga mestieri ed arti in relazione alla nobilità (arte militare, governo politico, scienza legale, medicina, chirurgia, arti liberali, mercatura e banche, ecc.). Terza edizione ampliata. Cfr. Iccu; Piantanida, 263; Spreti, 1174; Brunet, II, 418.
Altri libri per "storia" o "araldica"
Ferdinando Ughelli - Italia sacra sive de episcopis Italiae - 1717 (legatura nobiliare - figurato)
UGHELLI FERDINANDO. Italia sacra sive de episcopis Italiae, et insularum adjacentium, rebusque ab iis pręclare gestis, deducta serie ad nostram usque aetatem. Opus singulare provinciis XX distinctum, in quo ecclesiarum origines, urbium conditiones, principum donationes, recondita monumenta in lucem proferuntur. Tomus primus [-decimus]. Venetiis, apud Sebastianum Coleti, 1717-1722SCHEDA COMPLETA
€ 5000Mark Zuerius Boxhorn - De Leodiensi Republica - Amsterdam, apud Ioannem Ianssonium - 1633
BOXHORNIUS MARCUS ZUERIUS. De Leodiensi Republica. Auctores praecipui. Partim nunc primum editi. In quibus descriptae antiquitates antistitum historia, et alia habentur. Amstelodami, apud Ioannem Ianssonium , 1633SCHEDA COMPLETA
€ 250Controversie sulla storia bresciana: Beretta - In dissertationem Italiae medii Aevi censuarae - 1728
(BERETTA GIOVANNI GASPARE). In dissertationem Italiae Medii Aevi censuarae 3. Viterbensis, Veneta et Brixiana: cum responsis 3. pro anonymo mediolanensi belli diplomatici historia. In Brescia, presso Gian-Maria Rizzardi, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 400