Giovanni Pietro de' Crescenzi Romani - Il nobile romano ossia trattato di nobiltà - Bologna 1693
Il nobile romano ossia trattato di nobiltà, libri due … Ampliato con molte aggionte dal conte di Guardamiglio fratello uterino del medesimo. In Bologna, per gli eredi d'Antonio Pisarri, 1693.
Cm. 28,5, pp. (28) 334 (2). Numerosi capilettera xilografici. Legatura coeva in mezza perg. con titoli ms. al dorso. Bellissimo ex-libris del pittore fiorentino Augusto Burchi (1853-1919), la cui grande biblioteca insieme ad altre collezioni fu venduta all’asta nel 1908. Piccolo buchetto al dorso. Esemplare fresco e ben conservato. Giovanni Pietro de’ Crescenzi Romani (1615-1650), nobile nativo di Piacenza detto il “Solitario e Accademico Geniale di Codogno”, fu Accademico Adaggiato di Rimini e studioso di araldica. La prima parte di questo corposo trattato è dedicato alle varie specie di nobilità e titoli nobiliari; la seconda indaga mestieri ed arti in relazione alla nobilità (arte militare, governo politico, scienza legale, medicina, chirurgia, arti liberali, mercatura e banche, ecc.). Terza edizione ampliata. Cfr. Iccu; Piantanida, 263; Spreti, 1174; Brunet, II, 418.
Altri libri per "storia" o "araldica"
Diego de Saavedra Fajardo - Idea del principe politico - Venezia 1678 (con 100 bellissimi emblemi)
SAAVEDRA FAXARDO (DE) DIEGO. Idea del principe politico christiano ... Rappresentata con bellissime imprese, quali dimostrano il vero esser politico, con esempi historici, e discorsi morali. Dall'ultima, e più copiosa editione hora trasportata dalla lingua spagnuola, dal Sig. Dottor Paris Cerchiari. Venetia, per Nicolò Pezzana, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 850