Edizione elzeviriana: Petrus Cunaeus - De republica hebraeorum - Lugduni Batavorum 1632
De republica hebraeorum libri III. Lugduni Batavorum, ex officina Elzeviriana , 1632.
Cm. 11, pp. (24) 502 (2). Bel frontespizio inciso in rame. Testo in latino intercalato da numerosi passi in ebraico. Legatura strettamente coeva in piena pergamena con unghie e titoli ms. al dorso. Qualche trascurabile e marginale alone limitato a poche cc., peraltro ben conservato. Pieter van der Cun (1585-1638) fu prima professore di retorica a Leida ed in seguito di diritto romano. Questa fortunatissima opera è fonte di primaria importanza nell'ambito della storia delle istituzioni e delle usanze ebraiche. Cfr. Campos Boralevi L. (a cura di), P. Cunaeus, De republica hebraeorum (The commonwealth of the Hebrews), CET, Firenze, 1996; Willems, 362.
Altri libri per "politica" o "storia"
Controversie sulla storia bresciana: Beretta - In dissertationem Italiae medii Aevi censuarae - 1728
(BERETTA GIOVANNI GASPARE). In dissertationem Italiae Medii Aevi censuarae 3. Viterbensis, Veneta et Brixiana: cum responsis 3. pro anonymo mediolanensi belli diplomatici historia. In Brescia, presso Gian-Maria Rizzardi, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 400Piena relazione della battaglia di Arras tra Francia e Spagna - 1654 (rarissima prima edizione)
Piena relatione del modo tenuto dalli valorosi capi dell'armata francese nel soccorrere Aras e dare la rotta all'armata spagnola dopo 52 giorni d'assedio. In Bologna, per Carl'Antonio Peri, 1654SCHEDA COMPLETA
€ 150da La Rivista

Erich Fromm - L'amore materno è incondizionato
Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...