Petrus Cunaeus - De republica hebraeorum - Lugduni Batavorum 1632 (ricercata edizione elzeviariana)
De republica hebraeorum libri III. Lugduni Batavorum, ex officina Elzeviriana , 1632.
Cm. 11, pp. (24) 502 (2). Bel frontespizio inciso in rame. Testo in latino intercalato da numerosi passi in ebraico. Legatura strettamente coeva in piena pergamena con unghie e titoli ms. al dorso. Qualche trascurabile e marginale alone limitato a poche cc., peraltro ben conservato. Pieter van der Cun (1585-1638) fu prima professore di retorica a Leida ed in seguito di diritto romano. Questa fortunatissima opera è fonte di primaria importanza nell'ambito della storia delle istituzioni e delle usanze ebraiche. Cfr. Campos Boralevi L. (a cura di), P. Cunaeus, De republica hebraeorum (The commonwealth of the Hebrews), CET, Firenze, 1996; Willems, 362.
Altri libri per "politica" o "storia"
Montesquieu - De l'esprit des loix (& Defense) - Amsterdam 1759 (con 2 belle carte geografiche)
MONTESQUIEU (CHARLES-LOUIS DE SECONDAT, BARON DE). De l'esprit des loix: nouvelle edition, revur, corrige, et considerablement augmentee par l'Auteur. A Amsterdam et a Liepzig, chez Arkstee et Merkus, 1759SCHEDA COMPLETA
€ 800da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno - Canto II
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia [Canto secondo de la prima parte ne la quale fa proemio a la prima cantica cioè a la prima parte di questo libro solamente, e in questo canto tratta l'auttore come trovò Virgilio, il quale il fece sicuro del cammino per le tre donne che di lui aveano cura ne la corte del cielo.]