Un classico della letteratura venatoria: Erasmo di Valvasone - La caccia - 1602 (con 6 belle tavole)
La caccia. Ricorretta e di molte stanze ampliata con le annotationi di M. Olimpo Marcucci. In Venetia, per Fran. Bolzetta, (1602).
Cm. 15, cc. (4) 167 + 1 c.b. Bellissimo frontespizio allegorico con figure umane sovrastate a numerosi animali e 5 graziose tavole incise finemente in rame raffiguranti paesaggi e scene di caccia. Legatura antica (verosimilmente settecentesca) in mezza pelle con titoli su doppio tassello e fregi in oro al dorso. Qualche trascurabile e marginale macchietta, piccole mancanze a un tassello. Esemplare ben conservato. Erasmo di Valvasone (1523-1593) dopo gli studi universitari a Venezia o Padova, trascorse tutta la vita a Valvasone (Pordenone) ad amministrare le sue terre e comporre versi; un anno prima della morte si trasferì a Mantova presso la corte dei Gonzaga. Questo celebre poema, un vero e proprio classico della letteratura venatoria italiana, è diviso in cinque canti: nel primo l’A. loda la caccia e descrive le varie razze di cani e il loro allevamento; nel secondo descrive i bracchi; nel terzo le stagioni e i luoghi migliori per la caccia; nel quarto le tecniche per affrontare e abbattere le prede; nel quinto ed ultimo canto l’A. si dedica agli uccelli rapaci usati per la caccia e al relativo addestramento. Così Ceresoli (pp. 541-542) a proposito di questa edizione: “Terza edizione, la prima che abbia le tavole (identiche a quelle delle precedenti) incise in rame. Le stanze sono in questa 959, una in più rispetto all’ediz. del 1593”. Cfr. anche Gamba (1719): “Il Valvasone è dal Quadrio chiamato elevatissimo ingegno, che verseggiò toscanamente con molta dolcezza; e di questo suo poema fece elogio Torquato Tasso”; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "caccia"
Francois Rabelais - La vie de Gargantua et de Pantagruel - 1854 (prima edizione illustrata da Doré)
RABELAIS FRANCOIS. Oeuvres contenant La vie de Gargantua et celle de Pantagruel. Augmentées de plusieurs fragments et de deux chapitres du ve livre restitués d'après un manuscrit de la bibliothèque impériale, précédées d'une notice sur la vie et les ouvrages de Rabelais, augmentée de nouveaux documents par P. L. Jacob. Illustrations par Gustave Doré. Paris, J. Bry Ainé, Libraire-Éditeur, 1854SCHEDA COMPLETA
€ 800Vincenzo Monti - Raccolta di componimenti poetici e teatrali - 1801/16 (nove rare prime edizioni)
MONTI VINCENZO. La pace. Ode del citt. Vincenzo Monti in occasione della festa del 10. Fiorile anno IX. Per la celebrazione della pace e per la collocazione della prima pietra del Foro Bonaparte. S.n.t. (ma Milano 1800-01) SCHEDA COMPLETA
€ 2000