Cavalieri e duelli nel Seicento: Birago - Consigli cavallereschi - Milano 1623 (prima edizione)
Consigli cavallereschi. Nei quali si ragiona circa il modo di fare le paci. Con un'apologia cavalleresca per il sig. Torquato Tasso. In Milano, per Gio. Battista Bidelli , 1623.
Cm. 16,5, pp. (24) 191 (1). Splendido frontespizio inciso in rame raffigurante due putti e due figure antropomorfe con cornice centrale che riporta i dati tipografici. Legatura coeva in piena pergamena molle con titoli ms. al dorso, ripetuti al taglio di piede. Prima sguardia assente, pergamena leggermente lisa, macchia d'inchiostro a p. 106 che determina la lesione di alcune parole di testo, qualche trascurabile e marginale alone limitato a poche cc., peraltro esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Francesco Birago (1562-1640), scrittore milanese, fu autore di alcune fortunate opere sulla dottrina cavalleresca. Non comune prima edizione. "A pg. 175 la famosa apologia contro l'accusa dell'Olevano al Tasso di non avere bene osservato le leggi cavalleresche quando nella Gerusalemme Liberata (lib. VII) narra la disfida e gli avvenimenti fra Tancredi e Argante" (Piantanida, nr. 286). Cfr. anche Graesse, I, 429; Iccu.
Altri libri per "cavalieri" o "duello"
Bergamaschi - Notizia istorica dell'Ordine de' Cavalieri aureati - Torino 1695 (rara prima edizione)
BERGAMASCHI PIETRO FRANCESCO. Breve notizia istorica del pontificio, & imperial Ordine de' Cavalieri aureati o' sia dello Sprone d'oro antichissimo tra tutti gli ordini cavallereschi laicali, e regolari della chiesa militante. In Torino, nella stampa di Domenico Paulino stampatore della Rev. Camera Apostolica, 1695SCHEDA COMPLETA
€ 1200Il duello nel Seicento: Alessandro Pellegrino - Tractatus de duello - 1614 (rara prima edizione)
PEREGRINUS ALEXANDER. Tractatus de duello in quo quicquid ab utroque iure, à Sacro Concilio Tridentino, à summis pontificibus de duello sancitus est. Venetiis, apud Petrum Dusinellum, 1614SCHEDA COMPLETA
€ 400