Gebhard Razenriedt - Miscellanea di scritti antiluterani - 1629/30 (sette rare prime edizioni)
Linguarium sive responsium ad I. & VII. Caput scripturae loquentis. Monachii, apud Cornelium Leysserium, 1629.
Pp. (6) 66. Unito a: Maculae Solis. Sive demonstratio in scriptura, non minus quam in sole, reperiri quaedam obscuriora. Stessi dati tipografici. Pp. (4) 69 (1). Unito a: Collyrium sive responsum ad caput III scripturae loquentis. Stessi dati tipografici, ma 1630. Pp. (4) 83 (1). Unito a: Modius Luthero Laelianus eversus sive refutatio cap. 7 scripturae loquentis. Stessi dati tipografici, ma 1629. Pp. (4) 116. Unito a: Cera Ulyssea seu demonstrata Christi, Ecclesiae suae aures, adversus errores in fide, obturantis, providentia. Stessi dati tipografici. Pp. (6) 112. Unito a: Vindiciae in liberatem, quibus suprema, in ecclesia Christi, summi pontificis, potestas. Stessi dati tipografici. Pp. (4) 111 (1). Unito a: Clava, clavi & clavigero debita. Qua linguarii, Laurentii Laelii, praedicantis onoldini confringitur. Stessi dati tipografici, ma 1630. Pp. (14) 209 (1). Sette opere in un volume di cm. 15. Legatura coeva in piena pergamena con traccia di titoli ms. al dorso e piatti inquadrati da duplice filetto impresso a secco; legacci in tessuto ancora preservati. Piccole macchiette alle prime carte e lievi aloni sparsi, peraltro esemplare ben conservato. Gebhard Razenriedt (1585-1652), gesuita tedesco, fu rettore del Collegio di Eichstadt e collaboratore di Isabella Clara Eugenia, figlia di Filippo II di Spagna. Queste opere di controversia teologica furono scritte contro il predicatore luterano Lorenz Laelius (1572-1634). Tutte e sette, rarissime prime edizioni impresse in Bavieria. Cfr. Kvk.
Altri libri per "politica" o "teologia"
Lettere diplomatiche sulla fine della Grande Alleanza - Milano 1710 (prima edizione)
Lettera de' plenipotenziarii di Francia, e le risoluzioni, e risposta datesi alli medesimi, a soggetto delle interrotte conferenze di pace. Lettera de' signori ministri francesi al sig. consigliere pensionario Heinsio in data di Ghertrudaberga alli 20. di luglio 1710. In Viena, et in Milano, nella regia ducale corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale, (1710)SCHEDA COMPLETA
€ 130Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
PALLAVICINO SFORZA PIETRO. Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 450Muratori - Le forze dell'intendimento umano & La forza della fantasia umana - 1745 (prime edizioni)
MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Delle forze dell'intendimento umano, o sia il pirronismo confutato ... Opposto al Libro del preteso Monsignor Huet intorno alla debolezza dell'umano intendimento. In Venezia, presso Giambatista Pasquali, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 800Castellani - Avviso di Parnaso a Venezia e Savoia contro la Spagna - Antibes 1621 (3 prime edizioni)
(CASTELLANI GIACOMO). Avviso di Parnaso nel quale si racconta la povertà e la miseria, dove è giunta la Republica di Venetia et il duca di Savoia. In Antopoli (Antibes), nella Stamperia Regia, 1621SCHEDA COMPLETA
€ 1000