Melchior Goldast - Politica imperialia - 1614 (prima edizione)
Politica imperialia, sive discursus politici, acta publica, et tractatus generales. Francoforte, ex Officina Typographica Iohannis Bringeri, 1614.
Cm. 35, pp. (12) 1384. Frontespizio in rosso e nero. Solida leg. novecentesca in mezza pelle, dorso a 5 nervi con titoli in oro. Tagli rossi. Antico timbretto. Frontespizio leggermente brunito, sporadiche fioriture e trascurabili piccoli aloni e macchiette. Esemplare ben conservato. Melchior Goldast von Haiminsfeld (1578-1635), celebre filosofo e pensatore politico di origini svizzere, iniziò la sua carriera universitaria ad Ingolstadt per poi trasferirsi prima ad Heidelberg ed infine a Francoforte. Quest'opera monumentale, scritta per contrestare l'azione politica di papa Gregorio VII, descrive minuziosamente i meccanismi elettorali dell'impero ed il funzionamento delle istituzioni. Goldast dedica ampi capitoli ai rapporti politici con Venezia, Francia e Spagna, riponendo particolare attenzione al tema della pace religiosa ed al rapporto tra cattolici e luterani. Rara edizione originale. Cfr. Kvk; Brunet, II, 1649.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Il Sacro Romano Impero: Imhof - Notitia Sacri Romani Germanici Imperii - 1732 (bellissima legatura)
IMHOF JACOBUS WILHELMUS. Notitia Sacri Romani Germanici Imperii procerum tam ecclesiasticorum quam secularium historico-heraldico-genealogica. Ad hodiernum Imperii statum accommodata. Tubingae, sumptibus Johannis Georgii Cottae, 1732SCHEDA COMPLETA
€ 700Leotardus - Liber singularis de usuris - Brixiae 1701
LEOTARDUS HONORATUS. Liber singularis de usuris, et contractibus usurariis coercendis. In quo omnes fere quaestiones ad tractatum ejus quod interest et annuorum redituum pertinentes, non vulgari ratione definitae continentur. Brixiae, sumptibus Dominici Grumi, 1701SCHEDA COMPLETA
€ 500da La Rivista

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...