Una guida alle antichità del Bosforo: Gyllius - De Bosporo Thracio - Leiden, apud Elzevirios 1632
De Bosporo Thracio lib. III. Lugduni Batavorum, apud Elzevirios, 1632.
Cm. 11, pp. 379 (5). Bellissimo frontespizio inciso in rame rame da C. C. Duysend con vedutine del Bosforo e raffigurazione di Europa rapita da Zeus in forma di toro. Testatine, finalini e capilettera ornati in xilografia. Bellissima legatura coeva e strettamente elzeviriana in piena pergamena rigida con piccole unghie e titoli ms. al dorso. Carta di guardia anteriore assente. Esemplare in eccellente stato di conservazione. Pierre Gilles (1490-1555), vivace umanista francese, trascorse numerosi anni viaggiando fra Persia, Egitto e Turchia; rientrato in patria nel 1550 subito si trasferì a Roma dove raccolse tutti i suoi scritti di viaggio e si dedicò alla pubblicazione di quest'importante opera dedicata a Costantinopoli. Gilles morì nel 1555 prima della definitiva redazione del testo, che fu edito qualche anno dopo dal nipote Antoine. Prima edizione elzevriana (in prima tiratura, la seconda differisce solo per una dicitura in calce a un'iscrizione posta al verso di p. 379), di questo importante volume sulla topografia e le antichità della Turchia e delle regioni che si affacciano sul Bosforo, uno dei primi scritti su tale soggetto e ritenuto uno dei testi fondanti della letteratura archeologica bizantina. "Ces deux traités curieux sont des écrits posthumes du voyageur français Pierre Gilles... Le de Bosporo Thracio est surtout précieux en ce qu'il nous représente un ouvrage aujourd'hui perdu de Denys de Bisance, l'Anaplous Bosporou, dont il est une traduction abrégée" (cfr. Willems, 367). Cfr. Iccu; Willems, 366; Rahir, 347.
Altri libri per "viaggi" o "archeologia"
Cordara - De Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam - 1752 (autore F.E. Guasco)
CORDARA GIULIO CESARE - GUASCO FRANCESCO EUGENIO. De Caroli Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam libri IV. Manoscritto cartaceo in copia autografa di Francesco Eugenio Guasco. Cart. sec. XVIII (non datato, ma collocabile tra il 1751, anno di compilazione, e il 1753, anno del trasferimento di Guasco da Alessandria a Roma) SCHEDA COMPLETA
€ 1500Francesco Scotto - Itinerario d'Italia - Roma 1737 (con 26 bellissime mappe e vedute di città)
SCOTTO FRANCESCO. Itinerario d'Italia in questa nuova edizione abbellito di rami, accresciuto, ordinato, ed emendato, ove di descrivono tutte le principali città d'Italia, e luoghi celebri, con le loro origini, antichità, e monumenti singolari, che nelle medesime si ammirano. Dedicato all'eccellentissimo signore d. Paolo Borghese. In Roma, a spese di Fausto Amidei mercante di libri al Corso, nella stamperia di Antonio de' Rossi, 1737SCHEDA COMPLETA
€ 2600