Storia finanziaria di Francia: Jean Hennequin - Le guidon general des finances - A Paris 1644
Le guidon général des finances, avec les annotations de M. Vincent Gelée. A Paris, chez Iean Guignard, 1644.
Cm. 17,7, pp. (12) 872 (14). Legatura coeva in piena pergamena molle. Lievi e sporadiche fioriture/macchiette. Esemplare nel complesso ben conservato. Nuova edizione, rivista ed annotata da Sebastian Hardy di questa interessante ed autorevolissima opera dedicata alla storia dell'amministrazione finanziaria francese. Jean Hennequin, economista e pensatore parigino attivo nella seconda metà del Cinquecento, fu allievo e collaboratore di Giordano Bruno; ricoprì importanti cariche pubbliche (ad es. nella Corte dei Conti). Non comune e ricercato. Così Brunet, III, 97: "Ouvrage curieux pour l'histoire des finances de la France"; cfr. anche Kress, 671; Barbier; non in Cat. Einaudi.
Altri libri per "politica" o "economia"
Moto proprio di Pio IV sulla Reverenda Camera Apostolica - Roma, Blado 1565
Motus proprius s.d.n. Pii papae IIII per quem deputatur reverendiss. d. Camerarius ad cognoscendum quascunque causas, ius, et bona Camerae Apostolicae tangentes, necnon reuidendum computa, alienationes, investituras, et concessiones quascunque cum voto, et assistentia quinque à sanctitate sua deputatorum. (Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1565) SCHEDA COMPLETA
€ 250Rarità bibliografica torinese: Gaspare Cecchinelli - Lettera del duello - 1642 (prima edizione)
CECCHINELLI GASPARE. Lettera di Monsignor Gasparo Cecchinelli vescovo di Montefiascone, nuntio apostolico in Torino. Alli curati del Piemonte, del duello. In Torino, appresso Gio. Giacomo Rustis, 1642SCHEDA COMPLETA
€ 350