L'organizzazione degli eserciti nel Seicento: Brancaccio - I carichi militari 1610 (prima edizione)
 1500
richiesta informazioni

L'organizzazione degli eserciti nel Seicento: Brancaccio - I carichi militari 1610 (prima edizione)

BRANCACCIO LELIO.  I carichi militari. In Anversa, appresso Ioachimo Trognesio, 1610.

Cm. 26,5, pp. (14) 272 (20) [errata e privilegio in fine]. Magnifico frontespizio calcografico con dati tipografici posti entro cornice figurata con figure e motivi militari, 5 splendide tavole f.t finemente incise in rame ripiegate e disposte su doppia pagina (schieramenti militari, accampamenti, fortezze e manovre). Numerosi capilettera e belle testatine xilografiche. Bellissima legatura coeva di area olandese in piena pergamena rigida con titoli e ricchi fregi impressi a secco a dorso e piatti. Ampie unghie e tagli dorati (con titoli manoscritti al taglio di piede). Dorso ottimamente restaurato; sporadiche fioriture e lievi arrossature. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Lelio Brancaccio (1560 ca.-1637), marchese di Montesilvano nativo di Napoli, fu uomo d'armi e stimato scrittore militare. Per il valore dimostrato sui campi di battaglia di Lombardia e Fiandra ebbe il comando delle truppe genovesi nella guerra contro Savoia e Francia del 1626. Fu quindi nominato maestro di campo generale delle milizie spagnole in Fiandra. Questo ampio e fortunato trattato di arte militare fu certamente la sua opera più celebre e significativa. Così la voce B. (Dizionario Biografico degli Italiani, volume XIII, voce a cura di Gaspare De Caro) a proposito di quest'opera: "A Napoli il Brancaccio prese a scrivere un trattato di arte militare, dal titolo Carichi militari o Fucina di Marte, nel quale trattò dei compiti che spettano a ciascun grado della milizia, dal soldato sino al maestro di campo generale, concludendo con una esposizione dei doveri del principe nei riguardi del suo esercito. L'opera, dedicata all'arciduca Alberto d'Asburgo, non ha maggiore interesse delle molte altre simili trattazioni del tempo, anche se in essa si avverte la già lunga ed intensa esperienza militare del Brancaccio; importanti sono alcuni cenni del Brancaccio ai "campi trincerati". Il trattato ebbe un buon successo, contandosene in un trentennio ben tre edizioni, ad Anversa nel 1610, a Milano nel 1620 ed a Venezia nel 1641". Non comune prima edizione. Cfr. Iccu; Piantanida, 1416; Olschki, Choix, 10032; Cockle, 609; Brunet I, 1201; Graesse I, 519.

 1500
richiesta informazioni

Altri libri per "politica" o "militaria"

technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.