Lidenspur - Trias discursum: De arcanis imperij, Monita politica & Analysis pacis religionis - 1639
Trias discursum. I. De arcanis imperij monarchici, contra monarchomachos. II. Monita politica ad auream bullam Caroli IV. Imp. III. Analysis pacis religionis. Ingolstadii, typis Gregorij Haenlini, 1639.
Cm. 12,5, pp. (36), 1-251 (1); 251-464 (2); 465-615 (5). Legatura coeva in mezza pergamena con titoli ms. lungo il dorso. Piatti e sguardie rinnovati. Sporadiche fioriture/macchiette, lievi aloni sparsi, peraltro buon esemplare. Georg Ludwig Lindenspur, giureconsulto nativo di Stoccarda, insegnò a Tubingen e a Ingolstadt. La prima parte dell'opera è dedicata alle origini e allo sviluppo delle principali monarchie europee. La seconda è una riflessione giuspolitica sopra la Bulla Aurea di Carlo IV risalente al 1356, in cui si stabilì per la prima volta la procedura di elezione dell'imperatore, svincolata dal diritto papale di sancire l'investitura. La Bulla, una delle leggi più importanti del Sacro Romano Impero, rimase in vigore fino al 1806. La terza e ultima parte contiene un'analisi politica della pace religiosa di Augusta, stipulata il 25 Settembre 1555 tra cattolici e luterani. Rara prima edizione. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Regno Sabaudo: Codex fabrianus definitionum forensium et rerum in sacro Sabaudiae senatu - 1740
Codex fabrianus definitionum forensium et rerum in sacro Sabaudiae senatu tractaturum ad ordinem titulorum Codicis Iustinianei... in novem libros distributus... Accesserunt jura imperii novissima et saxonica, nec non precentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctioris et indicibus necessariis. Coloniae Allobrogum, sumptibus haeresum Cramer et fratrum Philibert, 1740SCHEDA COMPLETA
€ 500Moto proprio di Pio IV sulle cause fiscali e criminali - Roma, Blado 1565
Motus proprius s.d.n.d. Pii divina providentia pp. IIII de non admitten. appellationibus, neque decernen. inhibitionibus, monitoriis, et citationibus extra curiam, in causis fiscalibus, nisi constito prius quod fuerit factum actuale depositum, et procurator fiscalis, et thesaurarius provinciae coniunctim citati fuerint, et de formula, sub qua promissiones seu fideiussiones de non offendendo, per notarios recipi debent, ac etiam de nonnullis aliis capitulis expeditionem causarum criminalium concernentibus. S.n.t. (Roma, Blado, 1565) SCHEDA COMPLETA
€ 270