Diavolo ed esorcismo: Girolamo Menghi - Flagellum daemonum & Fustis daemonum - 1620 (rarissimo)
Flagellum daemonum. Exorcismos terribiles, potentissimos, et efficaces, remediaque probatissima, ac doctrinam singularem in malignos spiritus expellendos, facturasque, & maleficia fuganda de obsessis corporibus complectens, cum suis benedictionibus, & omnibus requisitis ad eorum expulsionem. Venetiis, apud Petrum Milocum, 1620.
Pp. (16) 248, 101 (3). Unito a: MENGHI GIROLAMO. Fustis daemonum. Adiurationes formidabiles, potentissimas, & efficaces in malignos spiritus fugandos de oppressis corporibus humanis. Venetiis, apud Petrum Milocum, 1620. Pp. (16) 349 (1) + 1 c.b. Due parti in un volume di cm. 14,5. Graziosi marchi tipografici ai frontespizi e numerosi bei capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena pergamena con titoli manoscritti a dorso e piatto anteriore. Annotazione di possesso di mano coeva al frontespizio. Un forellino e due trascurabili mancanze di pergamena al margine superiore dei piatti, sporadiche fioriture e un alone marginale e leggero limitato alle ultime carte. Bell'esemplare, nel complesso fresco e ben conservato. Rarissima edizione veneziana di una delle più note opere a carattere esorcistico e demonologico edite in ambito italiano tra Cinquento e Seicento. Girolamo Menghi (1529-1610), soprannominato "il padre dell'arte esorcistica", appartenne all'ordine dei Minori Osservanti. Le due opere qui pubblicate "Flagellum daemonum" e "Fustis daemonum", furono tardivamente messe all'Indice nel 1709. L'Autore disserta sopra una gran quantità di pratiche esorcistiche volte a scongiurare ogni possibile sorta di maleficio, sortilegio, stregoneria, pratica di magia nera e possessione demoniaca. Cfr. Iccu.
Altri libri per "esoterismo" o "esorcismo"
Storia delle religioni: John Selden - De dis Syris syntagmata - Elzevier 1629 (seconda edizione)
SELDENUS IOHANNES. De dis Syris syntagmata II. Adversaria nempe de Numinibus commentitiis in veteri instrumento memoratis ... reliqua Syrorum, prisca porro Arabum, Aegiptiorum, Persarum, Afrorum, Europaeorum. Amstelodami, Bonaventura et Abraham Elsevir, 1629SCHEDA COMPLETA
€ 400L'esorcismo nel Settecento: Giustobuoni - Esorcismi per gli ossessi & Il medico spirituale - 1736
GIUSTOBUONI PIETRO ANDREA. Esorcismi per gli ossessi cavati dal Rituale Romano di Paolo Papa Quinto: ed assieme quelli contro le tempeste, con altre varie preci, e benedizioni, cavate da' messali, breviarj, e rituali romani, ambrosiani, e simili. In Milano, nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto, 1736SCHEDA COMPLETA
€ 1300