Giovanni Battista Nicolosi - Teorica del globo terrestre - Roma, Manelfi 1642 (rara prima edizione)
La teorica del globo terrestre et esplicatione della carte da navigare. Ristrette in un discorso, nel quale si esplicano le regole, e notano le cose più necessarie per l'introduzione dell'antica e moderna geografia. In Roma, per Manelfo Manelfi, 1642.
Cm. 14, pp. (24) 235 + (5) di tabelle di dati relativi al globo terrestre. Antiporta calcografica con raffigurazione del globo terrestre con le armi araldiche del cardinale Francesco Montalto cui l'opera è dedicata. Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena mollecon titoli manoscritti al dorso. Antico rinforzo alla parte bassa del retro dell'antiporta. Trascurabili e marginali forellini all'angolo inferiore bianco. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Rara e ricercata prima edizione di importante trattato geografico-astronomico di Giovanni Battista Nicolosi (1610 - 1670), sacerdote e funzionario della Curia Vaticana originario di Paternò in Sicilia. Nicolosi, pur dichiarando di essere obbediente alla Chiesa fino al patibolo, fu autore di numerosi saggi scientifici improntati chiaramente alla teoria tolemaica. Quest'opera segnalò ben presto Nicolosi all'attenzione degli ambienti scientifici e gli valse, forse anche per intervento del cardinale Francesco Peretti di Montalto (dedicatario della stessa), l'incarico dell'insegnamento della geografia presso l'Ateneo romano. Nicolosi, che ebbe grande ammirazione per Galileo Galilei da lui definito “filosofo principe e faro di filosofia”, deplorò l'abiura a cui era stato costretto. Cfr. Iccu, Piantanida, 1352: “Rara edizione originale ed unica”; Riccardi, Biblioteca, matematica italiana, I, col. 198.
Altri libri per "scienze" o "geografia"
Enrico Besana - Cenni riguardo all'influenza degli astri sull'uomo - 1840 (rarissima prima edizione)
BESANA ENRICO. Cenni su quanto ammettevano gli antichi riguardo all'influenza degli astri sull'uomo, non che qualche parola sulle idee dei moderni intorno allo stesso argomento. Dissertazione inaugurale che presentava onde ottenere la laurea dottorale in medicina nell'i. r. università di Pavia ... sotto gli auspicj del signor dott. Giammaria Zendrini prof. ord. di Storia Naturale Speciale. Il mese di settembre 1840. Aggiunte le tesi da difendersi. Pavia, Tipografia Fusi e Comp., (1840)SCHEDA COMPLETA
€ 400Christian Wolff - Cosmologia generalis methodo scientifica pertractata - Frankfurt 1737
WOLFF CHRISTIAN. Cosmologia generalis, methodo scientifica pertractata, qua ad solidam, inprimis Dei atque naturae, cognitionem via sternitur. Francofurti et Lipsiae, prostat in Officina Libraria Rengeriana, 1737SCHEDA COMPLETA
€ 350Timina Guasti Caproni - L'aeronautica italiana nell'immagine - 1938 (prima edizione, 600 esemplari)
CAPRONI GUASTI TIMINA - BERTARELLI ACHILLE. L'aeronautica italiana nell'immagine. 1487-1875. Bibliografia di Giuseppe Boffitto con aggiunte di Paolo Arrigoni. Milano, Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, 1938SCHEDA COMPLETA
€ 1000