Il duello nel Seicento: Alessandro Pellegrino - Tractatus de duello - 1614 (rara prima edizione)
Tractatus de duello in quo quicquid ab utroque iure, à Sacro Concilio Tridentino, à summis pontificibus de duello sancitus est. Venetiis, apud Petrum Dusinellum, 1614.
Cm. 20,5, pp. (28) 232. Bella marca tipografica al frontespizio: “colomba con un ramoscello d'ulivo nel becco appolaiata su un tronco”, usata dalla Compagnia minima (1593 - 1614) che si serviva per la stampa del Dusinelli non avendo una tipografia. Numerosi bei capilettera xilografici. Legatura settecesntesca in piena pergamena rigida con titoli in oro su doppio tassello in pelle al dorso. Titoli ben manoscritti al taglio di piede. Lievi arrossature sparse e alone limitato al margine interno della parte inziale del volume. Esemplare complessivamente ben conservato. Alessandro Pellegrino (1564-1634), teologo e canonista originario di Capua, fu anche autore di alcune opere dedicate ai privilegi ecclesiastici. L'argomento del duello viene qui diffusamente trattato attraverso 41 quaestiones, indagate secondo le prescrizioni del diritto civile e del diritto canonico. L'Autore integra la propria dottrina con le fonti vigenti sul tema: costituzioni, decreti, bolle ed editti. Non comune prima edizione. Cfr. Iccu; Cat. British Library, II, 670; Sapori, Antichi testi giuridici, p. 468, menziona solo la seconda e la terza edizione.
Altri libri per "diritto" o "diritto canonico"
Un classico di diritto penale: Nicola Nicolini - Della giurisprudenza penale - Livorno 1858
NICOLINI NICOLA. Della giurisprudenza penale… con le formula ecorrispondenti. Seconda edizione livornese eseguita sull'ultima napoletana, riordinata e riformata dall'Autore. Livorno, presso Vincenzo Mansi editore, 1858-59SCHEDA COMPLETA
€ 250Diritto processuale: Roberto Lancellotti - Tractatus de attentatis et innovatis - 1600 (in folio)
LANCELLOTTUS ROBERTUS. Tractatus de attentatis et innovatis lite, et appellatione pendente, et in aliis casibus, qui pagina quinta distincte indicantur. Francofurti ad Moenum, ex Officina Typographica Matthaei Beckeri, sumptibus Iohannis Theobaldi Schonvvetteri, 1600SCHEDA COMPLETA
€ 450