Gli abitanti della luna: Giovanni Pindemonte - Discorsi accademici - 1674 (rara prima edizione)
Discorsi accademici … Alla S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora. In Verona, per Gio. Battista Merlo, (1674).
Cm. 25, pp. (56) 730 + 1 c.b. Con una bella antiporta incisa in rame fuori testo; capilettera ornati, bei finalini e numerose testatine xilografiche. Graziosa legatura novecentesca in mezza pergamena con titoli manoscritti al dorso e ampie punte; carta marmorizzata ai piatti. Alone all'occhietto e in modo trascurabile al margine interno delle prime e ultime carte. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato, ancora a pieni margini diseguali e stampato su carta forte. Giovanni Pindemonte, marchese veronese vissuto nel XVII secolo, fu giureconsulto e criminalista. Diede alle stampe, oltre a questi Discorsi, solo tre opere: “Panegirico della cicala di Anacreonte” (1673), “Orationi criminali e panegiriche” (1679) e “Oratione di Giovanni Pindemonte giureconsulto” (1643). Quest'opera, l'ultima pubblicata dell'Autore veronese, è divisa in diciotto discorsi. Dall'indice: “Che si possano generare, come rane, uomini dalla terra”, “Che sia habitata la luna”, “Che la luna non sia habitata”, “Dell'essenza dell'amore”, “Della lingua, & Ortografia Toscana”. Molto interessanti i numerosi capitoli di taglio astronomico-cosmografico dedicati alla possibilità che la luna possa essere o meno abitata. Così Piantanida (3492): “Interess. le osservazioni lunari (in gran parte fantasiose), solari (macchie del sole), astronomiche, cosmografiche, magiche, amorose, i riferimenti a mostri immaginari, ecc. ecc. Ediz. orig., prob. unica”. Rarissima prima e unica edizione. Cfr. anche Iccu.
Altri libri per "astronomia" o "fantascienza"
Peruchio - La chiromance, la physionomie et la geomance - Paris 1663 (decine di belle illustrazioni)
PERUCHIO (DE) SIEUR. La chiromance, la physionomie et la geomance. Avec la signification des nombres, & l'usage de la roue de Pytagore. A Paris, chez Louis Billaine, au second pillier de la grand salle du Palais, à la Palme & au grand Cesar, 1663SCHEDA COMPLETA
€ 2000Jonathan Swift - Viaggi di Gulliver - Milano, Stella 1842 (rara prima edizione italiana illustrata)
SWIFT JONATHAN. Viaggi di Gulliver nelle lontane regioni ... Versione dall'inglese di Gaetano Barbieri con disegni di Grandville. Milano, vedova di A.F. Stella e Giacomo figlio, 1842SCHEDA COMPLETA
€ 1000Un classico di astrologia: Rutilio Benincasa - Almanacco perpetuo - 1784 (con decine di xilografie)
BENINCASA RUTILIO - BELTRANO OTTAVIO. Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa cosentino illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano di Terranova di Calabria Citra; opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone, e particolarmente agli amatori delle belle arti, ai giocatori da lotto, e a tutti quelli che si esercitano nelle più utili, e nobili professioni. Edizione novissima nella quale si sono aggiunto le lunazioni, e movimenti celesti, il perpetuo calendario. In Venezia, presso Leonardo e Giammaria fratelli Bassaglia, 1784SCHEDA COMPLETA
€ 800