Francia contro Grande Alleanza: Ragguaglio sulla pace di Nimega - Modena 1698 (con 20 belle tavole)
Ragguaglio historico di quanto è accaduto dopo la pace di Nimega nelle guerre seguite tra il re christianissimo Luigi XIV e li prencipi collegati insino alla conclusione della pace generale, publicata nel congresso di Rysvvich l'anno 1697... Colle piante in rame delle principali città, e fortezze restituite dalla m.s. alle sudette potenze. In Modona, per il Degni, 1698.
Cm. 20, pp. (2) viii, 140 (2). Graziosa antiporta allegorica ripiegata (raffigurante anche il palazzo di Rijswijk in cui fu firmato il trattato di pace) e 20 belle tavole f.t. incise in rame (ciascuna con duplice veduta, planimetrica e prospettica, delle città in cui si svolsero i fatti narrati nell'opera). Legatura coeva in cartonato giallino con titoli ms. al dorso professionalmente restaurato e consolidato. Sporadiche arrossature, peraltro esemplare fresco e ben conservato. Rara prima edizione di questa cronaca contemporanea e anonima (l'Autore è da identificarsi con lo stampatore Demetrio Degni) degli eventi bellici, politici e diplomatici intercorsi tra la Pace di Nimega (1678) e il Trattato di Rijswijk (1697) che pose fine alla guerra della Grande Alleanza che vedeva contrapposta la Francia di luigi XIV alla Lega di Augusta detta appunto Grande Alleanza (Sacro Romano Impero, Repubblica delle Sette Province Unite, Elettorato di Baviera, Elettorato di Sassonia, Marca di Brandeburgo, Elettorato del Palatinato, Arciducato d'Austria, Regno d'Irlanda, Regno d'Inghilterra, Regno di Scozia, Regno del Portogallo, Ducato di Savoia, Regno di Spagna ed Impero svedese). Il volume presenta in appendice i cinque diversi trattati diplomatici con cui la pace fu conclusa nella cittadina olandese di Rijswijk. Le città coinvolte negli avvenimenti bellici e raffigurate nelle suggestive tavole incise in rame sono: Lussemburgo, Strasburgo, Philippsburg, Nancy, Susa, Roses, Nizza, Mons, Montmeillan, Namur, Friburgo, Charleroi, Pinerolo, Girona, Casale Monferrato, Breisach am Rhein, Courtrai, Dinant, Ath e Barcellona. Cfr. Iccu; Piantanida, 513; Olschki-Choix, 19072.
Altri libri per "politica" o "storia"
La diplomazia nel Cinquecento: Sansovino - Le orazioni recitate ai Dogi dagli ambasciatori - 1562
SANSOVINO FRANCESCO. Delle orationi recitate a Principi di Venetia nella loro creatione da gli ambasciadori di diverse città. Libro Primo. Nelle quali con grandissimo utile de' lettori si vede la forza dell'eloquenza di molti huomini illustri in una materia sola. Raccolte per Francesco Sansovino. In Venetia, (apud Franciscum Sansovinum), 1562SCHEDA COMPLETA
€ 650Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
VILLANI MATTEO. Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 850