Francesco Sansovino - Del governo et amministratione di diversi regni et repubbliche - 1607
Del governo et amministratione di diversi regni, et repubbliche, così antiche, come moderne di M. Francesco Sansovino, Libri XII. Cioè di Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Polonia, Portogallo, Napoli, Turco, Persia, Tunisi, Pessa, Roma Antica, Roma Moderna, Athene, Sparta, Venezia, Genova, Lucca, Svizzeri, Norimberga, Ragugi, Utopia. Ne' quali si contengono diversi ordini, leggi, Magistrati, usanze, costumi, et altre cose notabili, appartenenti alla historia, utili ad ogni huomo di Stato, et civile, et buone così à tempi di pace, come di guerra. In Vinegia, presso Altobello Salicato, 1607.
Cm. 20,5, cc. (8) 200. Marchio tipografico al frontespizio, testatine e alcuni capilettera xil. Testo in corsivo ed edizione ancora tipicamente cinquecentesca. Bella legatura novecentesca di foggia antica, in mezza pelle verde con titoli e fregi in oro al dorso; ampie punte e carta marmorizzata ai piatti. Trascurabile segno di tarlo limitato alle ultime due carte, con interessamento di alcune lettere. Qualche sporadica fioritura, peraltro ottimo esemplare, carte in stato di non comune freschezza. Francesco Sansovino (1521-1583), letterato e poligrafo, fu al centro della vita culturale del Cinquecento italiano. Fu autore, curatore o traduttore di ben 93 opere in meno di trent'anni di produzione letteraria. Quest'opera, che ebbe grande successo e circolazione, presenta notizie d'interesse storico, geografico, politico, economico e sociale riguardanti vari stati d'Europa. Solo le notizie su Ragusa, Genova e Lucca sono opera diretta dell'A., le altre furono invece rielaborazioni, traduzioni, o brani semplicemente mutuati dalle opere di Paolo Giovio, Gaspare Contarini, Alfonso Ulloa, Leandro Muzio, Ottaviano Vestrio ed altri. Di particolare interesse è l'ultimo capitolo, di fatto una libera traduzione dell'Utopia di Thomas More, "Del Governo della Repubblica di Utopia". Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, I, 1, p. 208.
Altri libri per "politica" o "diplomazia"
Adam Smith - Recherches sur la nature et les causes de la richesse des nations - Paris 1800 (raro)
SMITH ADAM. Recherches sur la nature et les causes de la richesse des nations: traduit de l'anglais d'Adam Smith par le citoyen Blavet. A Paris, de l'Imprimerie de Laran et C., 1800-1801SCHEDA COMPLETA
€ 800Lettera di Maria Teresa d'Austria agli elettori dopo l'incoronazione del 1740 - Vienna 1741/42
Lettera di sua maestà, la reina di Ungheria , e Boemia &c diretta agl'inviati degli elettori, principi, e stati del Sagro Romano Imperio residenti in Ratisbona, in data 29 Dicembre 1740. Tradotta dalla lingua tedesca nella volgare. S.n.l. (ma verosimilmente Vienna, 1741)SCHEDA COMPLETA
€ 350