Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636.
Cm. 22, pp. (32) 732, 62 (76). Numerosi capilettera e graziosa testatina xilografica. Bellissima legatura coeva di stile lionese alle armi in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli e fregi floreali dorati agli scomparti. Magnifici piatti inquadrati da duplice cornice con molteplici gigli dorati e armi al centro. Tagli dorati. Armi del Collčge du Cardinal-Lemoine, collegio dell'antica Universitą di Parigi dedicato al cardinale Lemoine (1240 ca. -1313), legato pontificio inviato dal papa a Parigi per risolvere il conflitto tra Francia e Inghilterra. Ex-libris al contropiatto della biblioteca di Horric de Beaucaire (1854-1913). Sguardie rinnovate nell'Ottocento con bella carta marmorizzata, minime mende alla legatura, trascurabile strappetto al margine esterno bianco del frontespizio, fioriture dovute alla qualitą della carta ginevrina del tempo e sporadiche macchioline. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Accurata edizione ginevrina di Bucoliche, Georgiche ed Eneide di Virgilio (70 a.C.-19 a.C.) con l'importante commento del grammatico romano Servio Mauro Onorato attivo verso la fine del IV secolo d.C. Cfr. Iccu; non in Brunet e Graesse.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
da La Rivista

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...