Giuseppe Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione - con 93 incisioni)
Della architettura libri due ne' quali con nuova simmetria, & facilità si mostrano le giuste regole dei cinque ordini di detta architettura, & osservationi de' piu eccellenti architetti, che in quella habbiano dato ammaestramenti. Et prima di quelle materie, che sono appartenenti a fabricare, come pietre, legnami, metalli, & alla dispositione secondo le parti celesti. Con alcune diffinitioni de' principii geometrici, metereologici, e mathematici, & regole nella prospettiva & della simmetria humana. In Padova, appresso Francesco Bolzetta, 1629.
Segue (a numerazione continua e con autonomo frontespizio): ZANINI GIUSEPPE VIOLA. Della nuova simmetria de gli cinque ordini d’architettura… Opera necessaria ne gli adornamenti delle fabriche, come colonne, cornici, base, capitelli, pedestilli, archi, intercolunnii; il tutto con approbate ragioni vien descritto, e mostrato nelli dissegni. Due parti in un volume di cm. 21, pp. (20) 1-252; (4) 253-497 (3). Con bei marchi tip. ai frontespizi e 93 vignette xilografiche a piena pagina raffiguranti elementi architettonici. Legatura ottocentesca in mezza pergamena ricavata da antico manoscritto con titoli ms. al dorso; tagli e sguardie marmorizzati. Antica firma di possesso. Minimi segni del tempo alla legatura, alcune carte lievemente brunite, trascurabile alone limitato al margine delle ultime carte. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Giuseppe Viola Zanini (1575/80 ca. - 1631), nativo di Vicenza, fu architetto, pittore, cosmografo e teorico dell’architettura. Quest'importante opera, tra le più importanti in materia dell’intero XVII secolo, è impostata sul sistema vitruviano e fortemente influenzata dall’exemplum palladiano. Così Cicognara (687): “Questo libro ripieno di ottime nozioni in ogni teoria, ed ogni pratica dell’arte è scritto da un autore che era molto nudrito dei migliori principii. Tutte le tavole copiosissime sono intagliate in legno, e frapposte al testo”. Prima edizione, assai più rara della ristampa padovana del 1677. Cfr. anche Iccu; Riccardi I, 1985.
Altri libri per "arte" o "architettura"
Storia della bibliografia: Johann Albert Fabricius - Bibliographia antiquaria - Amburgo 1716
FABRICIUS JOHANNES ALBERTUS. Bibliographia antiquaria sive introductio in notitiam scriptorum qui antiquitates hebraicas graecas romanas et christianas scriptis illustraverunt. Editio tertia ex manuscripta auctoris insigniter locupletata. Hamburgi et Lipsiae, impensis Christiani Liebezeit, 1716SCHEDA COMPLETA
€ 450Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)
DONI ANTON FRANCESCO. La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 650Orlandi - L'abcedario pittorico accresciuto di molti professori e di notizie di pittura - 1719
ORLANDI PELLEGRINO ANTONIO. L'abcedario pittorico dall'autore ristampato corretto et accresciuto di molti professori e di altre notizie spettanti alla pittura. a monsieur Pierre Creuzat eccellente e magnifico amatore e dilettante di pittura scultura e di altre belle arti. In Bologna, per Costantino Pisarri, 1719SCHEDA COMPLETA
€ 500